Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 25/08/2021
9:30 pm - 11:45 pm
Luogo
Piazza 1 Maggio
Categorie
Hydra live al We Love Fest 2021 a Pescara mercoledì 25 agosto 2021.
Link per prenotazione posti a sedere:
L’Assessorato al Turismo e Grandi Eventi ha ideato un nuovo format di Festival musicale articolato su due sezioni: quella dei big della musica nazionale e internazionale e quella dedicata agli artisti locali.
Il Festival rappresenta parte di una strategia complessiva di promozione turistica e d’immagine del territorio, oltre che di rilancio della nostra economia locale che tanto ha sofferto la crisi dovuta all’emergenza puntando sulle nostre eccellenze, con un calendario di eventi pensato per tutte le fasce d’età che metterà in rete la grande vitalità di Pescara con tutto ciò che sa esprimere, soprattutto in termini di attrattiva turistica, commerciale, culturale ed artistica, diffondendo un messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
La partecipazione agli spettacoli da parte della cittadinanza sarà gratuita, con prenotazione obbligatoria e con i limiti e prescrizioni previste dalla vigente normativa anti COVID.
L’Assessorato al Turismo e Grandi Eventi intende promuovere una raccolta di fondi in favore del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pescara. Sarà possibile offrire un libero contributo con un versamento sull’IBAN
IT29I0542404297000050000410
intestato a: ASL Pescara
causale: Comune di Pescara per Pediatria
Obblighi accesso:
Sarà possibile prenotare e partecipare all’evento, in rispetto a quanto disposto dal Decreto Legge 23 luglio 2021, n.105, esclusivamente se si è in possesso di :
• certificazione verde COVID-19, che può essere rilasciata dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
• attestazione di guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
• effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
L’obbligo del possesso del Green Pass non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna di vaccinazione e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
All’ingresso dell’area del concerto, in fase di accreditamento verrà richiesta l’esibizione della copia cartacea o digitale del Green pass, della prenotazione ricevuta via mail e del documento di identità in corso di validità. I soggetti esentati dovranno esibire idonea documentazione.
La mancata esibizione di quanto richiesto comporterà il diniego all’ingresso.
Completate le operazioni di accreditamento ogni partecipante sarà munito di braccialetto colorato, identificativo dell’evento.
Apertura postazione per accreditamento dalle ore 19:00
Gli spettatori sono tenuti a rispettare le normative vigenti a disciplina delle misure anti covid. Indossare la mascherina correttamente all’entrata e all’uscita.
All’ingresso dell’area, sarà richiesto di sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner. Per tale motivo si raccomanda di arrivare con un congruo anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo. Non sarà consentito per nessun motivo l’accesso a persone a cui è stata riscontrata una temperatura maggiore di 37,5°C. Le persone che risulteranno avere una temperatura superiore saranno gestite in osservanza delle disposizioni impartite dalle autorità competenti.
N.B.: nel caso in cui alla data di programmazione dell’iniziativa dovessero sopraggiungere incompatibilità con norme o disposizione per il contenimento della diffusione del COVID-19 successive alla redazione del programma, si provvederà all’annullamento, alla modifica dell’orario o alla riprogrammazione del calendario degli eventi. Eventuali modifiche o cambiamenti verranno comunicati tempestivamente attraverso il sito istituzionale del Comune.
Il Festival rappresenta parte di una strategia complessiva di promozione turistica e d’immagine del territorio, oltre che di rilancio della nostra economia locale che tanto ha sofferto la crisi dovuta all’emergenza puntando sulle nostre eccellenze, con un calendario di eventi pensato per tutte le fasce d’età che metterà in rete la grande vitalità di Pescara con tutto ciò che sa esprimere, soprattutto in termini di attrattiva turistica, commerciale, culturale ed artistica, diffondendo un messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
La partecipazione agli spettacoli da parte della cittadinanza sarà gratuita, con prenotazione obbligatoria e con i limiti e prescrizioni previste dalla vigente normativa anti COVID.
L’Assessorato al Turismo e Grandi Eventi intende promuovere una raccolta di fondi in favore del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pescara. Sarà possibile offrire un libero contributo con un versamento sull’IBAN
IT29I0542404297000050000410
intestato a: ASL Pescara
causale: Comune di Pescara per Pediatria
Obblighi accesso:
Sarà possibile prenotare e partecipare all’evento, in rispetto a quanto disposto dal Decreto Legge 23 luglio 2021, n.105, esclusivamente se si è in possesso di :
• certificazione verde COVID-19, che può essere rilasciata dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
• attestazione di guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
• effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
L’obbligo del possesso del Green Pass non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna di vaccinazione e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
All’ingresso dell’area del concerto, in fase di accreditamento verrà richiesta l’esibizione della copia cartacea o digitale del Green pass, della prenotazione ricevuta via mail e del documento di identità in corso di validità. I soggetti esentati dovranno esibire idonea documentazione.
La mancata esibizione di quanto richiesto comporterà il diniego all’ingresso.
Completate le operazioni di accreditamento ogni partecipante sarà munito di braccialetto colorato, identificativo dell’evento.
Apertura postazione per accreditamento dalle ore 19:00
Gli spettatori sono tenuti a rispettare le normative vigenti a disciplina delle misure anti covid. Indossare la mascherina correttamente all’entrata e all’uscita.
All’ingresso dell’area, sarà richiesto di sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner. Per tale motivo si raccomanda di arrivare con un congruo anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo. Non sarà consentito per nessun motivo l’accesso a persone a cui è stata riscontrata una temperatura maggiore di 37,5°C. Le persone che risulteranno avere una temperatura superiore saranno gestite in osservanza delle disposizioni impartite dalle autorità competenti.
N.B.: nel caso in cui alla data di programmazione dell’iniziativa dovessero sopraggiungere incompatibilità con norme o disposizione per il contenimento della diffusione del COVID-19 successive alla redazione del programma, si provvederà all’annullamento, alla modifica dell’orario o alla riprogrammazione del calendario degli eventi. Eventuali modifiche o cambiamenti verranno comunicati tempestivamente attraverso il sito istituzionale del Comune.