Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 08/08/2024
9:15 pm - 11:00 pm
Luogo
Anfiteatro Alba Fucens
Categorie
Ifigenia in Aulide presso l’Anfiteatro Romano di Alba Fucens a Massa d’Albe giovedì 8 agosto 2024.
“Medea, un nome che etimologicamente significa “colei che consiglia”, una sacerdotessa-guaritrice che usa il sapere delle madri, un sapere che da Euripide in poi è fatto passare per pericolosa magia. Il mito di Medea per due millenni è stato letto univocamente come la vicenda di una eroina che assolve fino all’ultimo il dettame divino della distruzione della stirpe di colui che commette una colpa fino a portarlo alla estrema tragica conseguenza di dar la morte ai propri figli. Ma scavando a ritroso nel tempo si trovano altre interpretazioni, altre Medea, altri svolgimenti della vicenda. Se Medea non è infanticida, il valore stesso del mito cambia, come cambia la sua forza catartica che si indirizza allora verso altri obiettivi. Medea è l’eroina di un mondo, arcaico, religioso, matriarcale, in contrasto con un mondo razionale, laico, moderno. L’amore fra Medea e Giasone rappresenta il conflitto fra questi due mondi”. Lo spettacolo del Teatro Studio non dà una rilettura del mito, ma grazie alla suggestione dell’opera di Christa Wolf, permette agli spettatori una interpretazione più complessa e soggettiva.
Attenzione: in caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso il Teatro dei Marsi di Avezzano. Entro le ore 14,00 del giorno dell’evento l’Organizzatore provvederà a comunicare l’eventuale cambio location sul sito diyticket.it e su festivalba.it. Si invita, pertanto, a verificare la corrispondenza tra il posto riportato sul biglietto ed il posto assegnato in caso di spostamento in Teatro.
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di Do It Yourself Ticket
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi