Data / Ora
Date(s) - 19/10/2025
5:30 pm - 8:30 pm
Luogo
Teatro Marrucino
Categorie
Il barbiere di Siviglia presso il Teatro Marrucino a Chieti domenica 19 ottobre 2025.
Commedia in due atti
Libretto di Cesare Sterbini
Musica di Gioachino Rossini
Personaggi e interpreti:
Figaro Raffaele Facciolà
Conte d’Almaviva Marco Puggioni
Don Bartolo Emilio Marcucci
Rosina Valentina Coletti
Don Basilio Andrea Tabili
Berta Giulia Bruni
Fiorello Paolo Gatti
Un ufficiale Paolo Gatti
Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese
Coro del Teatro Marrucino
Maestro Concertatore e Direttore David Crescenzi
Regia Gianmaria Romagnoli
In breve
Capolavoro assoluto del teatro comico, “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini è una delle opere liriche più celebri e rappresentate al mondo. Composta in appena tre settimane e andata in scena per la prima volta nel 1816 al Teatro Argentina di Roma, l’opera è tratta dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, primo capitolo della celebre “Trilogia di Figaro”.
La vicenda, ambientata a Siviglia, ruota attorno alle astuzie del barbiere Figaro, personaggio brillante e pieno di inventiva, che aiuta il Conte d’Almaviva a conquistare il cuore della bella Rosina, tenuta sotto stretta sorveglianza dal suo tutore, il vecchio Don Bartolo, deciso a sposarla per interesse. Travestimenti, equivoci e colpi di scena si susseguono in un intreccio frizzante che, grazie
all’irresistibile energia musicale di Rossini, regala al pubblico momenti di grande comicità e di profonda eleganza melodica.
Con arie diventate iconiche – tra cui “Largo al factotum” e “Una voce poco fa” – Rossini ha saputo infondere nuova linfa al genere buffo, unendo virtuosismo vocale e ritmo teatrale in un’opera capace ancora oggi di entusiasmare spettatori di ogni età.
Un classico senza tempo, dove l’ingegno vince sull’inganno e l’amore trionfa con leggerezza.
Durata: 3 h (incluso intervallo)
Fonte: Sito ufficiale Teatro Marrucino
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi