Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 28/06/2025
8:30 am - 3:30 pm
Categorie
Il Corno Grande, 2912 metri … Sopra il cielo! sabato 28 giugno 2025.
Non siamo noi a conquistare le montagne, ma sono loro a conquistare noi e sicuramente è la sensazione che proveremo una volta raggiunta la vetta del Corno Grande, sua Maestà, il re dell’Appennino, che dai suoi 2912 metri svetta fiero da tutte le altre cime intorno a lui, provando quella sensazione di maestosità, forza, bellezza…le altre le dovrete esprimere voi.
Il nostro percorso partirà dall’Osservatorio di Campo Imperatore, seguendo il sentiero estivo che ci porterà fino alla sella di Monte Aquila, con affaccio su Campo Pericoli, da dove procederemo verso la sella del Brecciaio, la Conca degli Invalidi, da dove avremo un bellissimo affaccio sul Corno Piccolo e la costa. Da lì prenderemo la via normale che ci porterà all’affaccio sulla conca del Calderone, il ghiacciaio più a sud d’Europa. Una volta in vetta, avremo tutto il tempo per goderci la vetta, la vista e le emozioni che proveremo.
Escursione a numero chiuso
Il nostro percorso partirà dall’Osservatorio di Campo Imperatore, seguendo il sentiero estivo che ci porterà fino alla sella di Monte Aquila, con affaccio su Campo Pericoli, da dove procederemo verso la sella del Brecciaio, la Conca degli Invalidi, da dove avremo un bellissimo affaccio sul Corno Piccolo e la costa. Da lì prenderemo la via normale che ci porterà all’affaccio sulla conca del Calderone, il ghiacciaio più a sud d’Europa. Una volta in vetta, avremo tutto il tempo per goderci la vetta, la vista e le emozioni che proveremo.
Escursione a numero chiuso
Dati Tecnici
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 900 m
Difficoltà: EE – persone con un buon allenamento, con passo sicuro ed abituate a percorsi di montagna, discese in ghiaioni..
Percorso della durata di 7 ore circa.
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 900 m
Difficoltà: EE – persone con un buon allenamento, con passo sicuro ed abituate a percorsi di montagna, discese in ghiaioni..
Percorso della durata di 7 ore circa.
Punto di ritrovo
Ore 8.30, Campo Imperatore (AQ), verrà comunicato il punto preciso via whatsapp.
Ore 8.30, Campo Imperatore (AQ), verrà comunicato il punto preciso via whatsapp.
Equipaggiamento necessario:
Abbigliamento: Obbligatori scarponi con suola scolpita, zaino, abbigliamento idoneo alla stagione in corso, antipioggia, antivento, cappello, protezione solare.
Nutrizione: acqua (almeno 1,5 litri), snack, frutta secca, pranzo al sacco.
Abbigliamento: Obbligatori scarponi con suola scolpita, zaino, abbigliamento idoneo alla stagione in corso, antipioggia, antivento, cappello, protezione solare.
Nutrizione: acqua (almeno 1,5 litri), snack, frutta secca, pranzo al sacco.
Costo escursione
€ 25
€ 25
Info e Prenotazioni
Giada Ricci – Guida AIGAE – Abruzzo
Messaggio whatsapp, direttamente dal link http://wa.me/+393296598306 o telefonicamente 3296598306
Giada Ricci – Guida AIGAE – Abruzzo
Messaggio whatsapp, direttamente dal link http://wa.me/+393296598306 o telefonicamente 3296598306
La Guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo, per garantire in qualsiasi momento la sicurezza di ogni singolo partecipante.
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di In Montagna con GiadaConsulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi