Data / Ora
Date(s) - 13/07/2025
9:15 pm - 11:45 pm
Categorie
Joe Lovano featuring The Marcin Wasilewski Trio | Ferruccio Spinetti, Giovanni Ceccarelli, Cristina Renzetti “More Morricone” presso l’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara domenica 13 luglio 2025.
Joe Lovano
Il sassofonista, compositore e produttore Joe Lovano, vincitore di un Grammy, è impavido nel trovare nuove modalità di espressione artistica. Con un Grammy per il suo 52nd Street Themes e altre 14 nomination, ha vinto innumerevoli volte i sondaggi della critica e dei lettori di DownBeat Magazine come sassofonista tenore, musicista dell’anno, album jazz dell’anno e Triple Crown da DownBeat. Ha anche ricevuto numerosi premi dal Jazz Times e dalla Jazz Journalists Association per sassofono tenore, album dell’anno e musicista dell’anno. Nato a Cleveland, Ohio, il 29 dicembre 1952, ha frequentato il celebre Berklee College of Music di Boston, dove anni dopo gli è stata conferita una laurea honoris causa. Dal 2001 detiene la cattedra Gary Burton in Jazz Performance ed è membro fondatore, dal 2009, del Global Jazz Institute del Berklee, diretto da Danilo Pérez. È docente ospite presso il Jazz Program della New York University, la Juilliard School of Music e la Manhattan School of Music, oltre a essere un Clinician presso università di tutto il mondo. Dal 1991 al 2016, Lovano ha pubblicato ben 25 dischi come leader per la storica BlueNote Records. Joe Lovano Quartet: Classic! Live at Newport featuring Hank Jones è stato registrato nel 2005 e pubblicato nel 2016 con grande successo di critica. Nel 2019, Lovano ha pubblicato il suo album di debutto come bandleader per ECM Records, Trio Tapestry, con Marilyn Crispell e Carmen Castaldi. Negli anni successivi, Lovano ha visto la pubblicazione di altri tre album per ECM Records: ROMA, una collaborazione con Enrico Rava; ArcticRiff, un’apparizione speciale come ospite con il Marcin Wasilewski Trio; e il secondo album del Trio Tapestry di Lovano, Garden of Expression. Nel 2021, Lovano ha pubblicato Other Worlds, il suo terzo album con Sound Prints, un quintetto che co-guida con il trombettista Dave Douglas. L’anno successivo ha visto la collaborazione con il chitarrista Jakob Bro, Once Around the Room: A Tribute to Paul Motian. Più di recente, Lovano ha pubblicato la sua terza registrazione del Trio Tapestry intitolata Our Daily Bread. Inoltre, il compositore Mark Anthony Turnage ha scritto per Joe un concerto per sassofono e orchestra da camera intitolato “A Man Descending”, che è stato eseguito in tutto il mondo, e il maestro Michael Abene ha orchestrato un album di brani originali di Lovano intitolato Symphonica per la WDR Symphonic Orchestra e Big Band, che è stato pubblicato dalla Blue Note e ha ricevuto una nomination ai Grammy. Joe si è esibito e ha registrato con una lunga lista di grandi del jazz, tra cui Woody Herman, Dr. Lonnie Smith, Mel Lewis, Bob Brookmeyer, Paul Motian, Bill Frisell, Tony Bennett, Abbey Lincoln, Charlie Haden, John Scofield, Gunther Schuller, Elvin Jones, McCoy Tyner, Ed Blackwell, Herbie Hancock, Dave Holland, Hank Jones, Dave Liebman, Michael Brecker, Dave Douglas, Judi Silvano, Ravi Coltrane, Chucho Valdés, Ornette Coleman, Diana Krall e molti altri. Joe ha creato un vasto corpus di opere per i suoi ensemble, tra cui archi, fiati, il suo Nonetto ricco di strumenti a fiato, il Classic Quartet, il Trio Tapestry e molto altro. Joe Lovano continua a esplorare nuovi orizzonti nel mondo della musica come solista, direttore d’orchestra e compositore.
More Morricone
More Morricone nasce da una proposta del produttore discografico Pierre Darmon dell’etichetta francese Bonsaï Music, con la quale Giovanni e Ferruccio collaborano da molti anni. Questo lavoro discografico, registrato nell’inverno del 2019, rende omaggio all’arte del grande compositore Ennio Morricone–recentemente scomparso–focalizzando sulla sua opera musicale dedicata al cinema. Giovanni e Ferruccio hanno per l’occasione selezionato musiche molto conosciute al grande pubblico–come ad esempio quelle composte per i film “Nuovo Cinema Paradiso”, “C’era UnaVolta In America” e per la serie televisiva “La Piovra”–e brani tratti da opere cinematografiche meno note–tra le altre “La Tarantola Dal Ventre Nero”, “Metello” e“Gli Avvoltoi Hanno Fame”. L’attento lavoro di arrangiamento operato sulla musica di Morricone mira a presentare le sue composizioni nella loro forma più essenziale, attraverso esecuzioni in solo, duo–anche avvalendosi di sovraincisioni–e con il prezioso contributo della cantante belga Chrystel Wautier o della vocalist CristinaRenzetti. More Morricone sarà pubblicato il 18 settembre (il 21 agosto uscirà in anteprima il single “I Figli Morti”), poi seguirà un tour, che porterà il duo in concerto inFrancia, in Italia ed in altri Paesi.
Biglietti disponibili qui.
Non mancate!
Foto tratta dal sito web ufficiale di Pescara Jazz
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi