La via dei lupi - 6a Tappa 31 maggio 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 31/05/2025
8:00 am - 11:00 am

Categorie


La via dei lupi – 6a Tappa 31 maggio 2025
Di Parco in Parco.
L’ Habitat
I Monti Simbruini, situati nell’Appennino Centrale, ospitano un habitat straordinariamente vario e affascinante. Questi monti, ricoperti principalmente da fitte foreste di faggi, abeti e querce, sono un vero rifugio per la fauna selvatica. Troviamo qui animali iconici come il lupo appenninico, il cervo, il capriolo e persino l’orso marsicano. Molto frequente anche la possibilità di osservare gli straordinari voli acrobatici di varie specie di rapaci, che nidificano su questi monti. I torrenti e le sorgenti cristalline che attraversano queste montagne contribuiscono alla ricchezza ecologica della zona, mentre le praterie d’alta quota offrono paesaggi mozzafiato e un habitat per rare specie vegetali. È un luogo dove la natura si manifesta nella sua forma più pura e incontaminata.
La Tappa
Questa Tappa nell’insieme breve e con un modesto dislivello positivo, lambisce delle aree del Parco dei Monti Simbruini di estrema suggestione, come la Piana di Fondi e le faggete circostanti e la Piana di Frassigno e i suoi boschi misti di querce, frassini e carpini, dove la quota si fa inferiore. Da Livata e fino al Rifugio della Forestale , situato nell’esteso pascolo della Piana di Fondi , seppur il percorso non si distanzia mai tanto dalla strada provinciale, l’intimità e i suoni della Natura sono garantiti.
L’alternanza di chiarie e tratti boscati è la regola in questo primo tratto.
Nella seconda parte, dopo aver lambito il Volubro Vecchio, conca artificiale di raccolta dell’acqua piovana, si scende con maggiore decisione fino ai prati di Frassigno e oltre, per raggiungere la strada asfaltata, oramai in prossimità della parte alta del bel borgo di Jenne.

Dati tecnici 6 Tappa
Desunti dal sito della Via dei Lupi.
Segnavia CAI 672c, VL6, 682, 681a
Lunghezza 9,5 km Difficoltà E Escursionistica
Tempo di percorrenza 2 h e 40 min circa
D+ 219 m D- 697 m Quota Max 1.455 m slm
Ulteriori info: contattate Inforidea
Foto tratta dalla pagina facebook di Inforidea

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button