Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 22/08/2021
5:45 am - 7:00 am
Luogo
Torre di Cerrano
Categorie
Malebolge e gli altri pianti vani presso la Torre di Cerrano domenica 22 agosto 2021 alle 5:45.
Dante dove non lo avete mai visto
Inferno, canto XXI
In occasione del settecentenario dantesco, il viaggio della Commedia attraversa l’Abruzzo: dalla “selva oscura” delle nostre montagne, all’ “alto mare aperto” che bagna i trabocchi, i versi di Dante rivivono tra le meraviglie della nostra regione.
Dante e Virgilio sono nella parte più buia dell’Inferno, Malebolge, infestata dai diavoli che volano sulle anime dannate tormentandole per l’eternità. Nel XXI canto, sono proprio i diavoli protagonisti, Malebranche, grotteschi e tremendamente comici. I loro dispetti rivivranno in un’atmosfera speciale, sulla terrazza della Torre del Cerrano, da dove potrete ammirare il sole sorgere sull’Adriatico, accompagnati dai versi eterni della Commedia e dalla musica del violino di Virginia Malandra, della viola di Chiara Antico, dalla danza di Dalila Di Sabatino ed Emanuela Dimaggio e dalla voce di Angela Salvitti.
Sarà possibile, dopo lo spettacolo, la visita guidata della torre e fare colazione presso il bar della struttura.
Lo spettacolo è organizzato dalla Delegazione FAI di Teramo e dal Club per l’Unesco di Chieti, con il patrocinio del FAI Abruzzo e Molise, del Comune di Pineto e della Regione Abruzzo.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid ed è necessaria la prenotazione al link:
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid ed è necessaria la prenotazione al link:
Foto tratta dalla pagina facebook di ItineDante