Markale presso il Teatro Camillo De Nardis a Orsogna 31 marzo 2023 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 31/03/2023
9:00 pm - 11:00 pm

Luogo
Teatro Comunale

Categorie


Markale presso il Teatro Camillo De Nardis a Orsogna venerdì 31 marzo 2023 alle ore 21:00.

 

Sarajevo, 5 febbraio 1994, il mercato di Markale si agita dell’atroce concitato rumore di pianti e urla. C’erano scarpe, è di scarpe che si spandano le carneficine. L’assedio di Sarajevo è durato 1.479 giorni, oltre 50.000 civili sono rimasti feriti, 11.541 abitanti sono stati uccisi, di cui 1.601 bambini.

Venerdì 31 marzo 2023 andrà in scena al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna il monologo di Teatro Civile Markale, il racconto, figlio di oltre 100 ore di Testimonianze accolte in prima persona dall’autore, attore monologante e regista Antonio Roma e dai membri della sua compagina AR – Teatro Civile, di chi, ferito nel midollo e nel ventre è sopravvissuto alla strage del mercato e all’assedio più drammatico e lungo della storia contemporanea.

Markale è una produzione di Educare alla Bellezza – EDAB ARte e gode del patrocinio di patrocinio di Sniper AlleyWar Childhood MuseumAmnesty International ItaliaMC – Teatro Civile & Associazione MokaOBCT – Osservatorio Balcani Caucaso TranseuropaEast JournalMeridiano 13Infinito EdizioniBottega Errante EdizioniISCOS Emilia RomagnaISCOS Lombardia.

Dal debutto milanese del 1° marzo 2022 – data legata all’anniversario del referendum, 1° marzo 1992, che ha sancito l’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Federazione jugoslava – il monologo ha viaggiato per tutta Italia realizzando oltre 25 date.
Visto il successo ottenuto, dal 28 gennaio 2023 Markale è diventato anche un podcast dal titolo “Markale, voci da Sarajevo”, disponibile su tutte le principali piattaforme.

Cast
Scritto da
 Alice Ponti e Antonio Roma,
rielaborazione delle Testimonianze accolte da Matilde Dalla Piazza, Antonio Roma e Filippo Borgia.
Regia di Antonio Roma.
Interpretato da Antonio Roma.
Fotografia di scena di Alice Ponti.
Comunicazione di Alice Ponti.
Audio e luci di Filippo Borgia.
Scenografia di Angelo De Bellis.

Per maggiori informazioni: https://antonio-roma.com/

 

Associazione Culturale I Guardiani dell’Oca  

Via San Giovanni 40

66016

Guardiagrele (Ch)

tel e fax 087183026

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button