Notturna e alba sul Monte Acquaviva (2737 m) foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 11/07/2021
12:00 am - 11:30 am

Luogo
Rifugio Bruno Pomilio

Categorie


Notturna e alba sul Monte Acquaviva (2737 m) presso Rifugio Bruno Pomilio.

Il paesaggio “lunare” ed il panorama di questa dolce cima della Montagna Madre rendono quest’escursione unica e suggestiva, con scorci diversi da quelli del Monte Amaro ma altrettanto spettacolari e sconfinati!
Vedrete sorgere il sole dal Mar Adriatico, e durante le soste potrete osservare anche il camoscio appenninico, che vive stabilmente in questi ambienti durante questo periodo dell’anno.
INFORMAZIONI:
– DIFFICOLTÀ: escursione impegnativa adatta ad adulti allenati e con buona attitudine e propensione alla camminata per diverse ore in ambiente di montagna
– DURATA: circa 8 ore comprensive di soste
– DISLIVELLO: circa 800 m (salita/discesa)
– PERCORSO: a fondo pietroso in spazi aperti e per alcuni tratti in mugheta, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Majella
– COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie pena esclusione); torcia frontale; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (vivamente consigliati).
– COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; cappello e guanti per il freddo; crema solare; giacca traspirante impermeabile e con cappuccio; k-way o poncho; acqua almeno 2 litri (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente.
– COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
PROGRAMMA:
– ore 00:00 ritrovo presso Majelletta di Pretoro (CH) [riceverete tutti i dettagli il giorno prima dell’escursione]
– ore 11:30 rientro alle auto e fine attività
COSTO:
– € 25,00 a partecipante; quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)
L’escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, e da un accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
INFO ED ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA ONLINE)
 3891138621 (anche sms WApp)
 
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.
 
Foto tratta dalla pagina facebook Majexperience
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button