Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 08/02/2023 - 26/02/2023
9:00 am - 7:00 pm
Categorie
Obiettivo L’Aquila. L’Italia nelle fotografie di Milton Gendel. Dall’8 al 26 Febbraio 2023.
𝗟’𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗮, 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗺𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 (Palazzo del Consiglio Regionale) e 𝗙𝗼𝘆𝗲𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶.
Mostra fotografica organizzata dall’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗟’𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗮 e dalla 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼𝗹𝗶. A cura di Barbara Drudi e Valeria Petitto.
La mostra si compone di 𝟱𝟱 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗲 𝗻𝗲𝗿𝗼 (stampe digitali da negativi originali) che raccontano la città di L’Aquila e altri panorami urbani italiani. Fotografie scattate da Milton Gendel tra i primi anni Cinquanta e gli anni Ottanta del Novecento, e che raccontano un’Italia ormai scomparsa, attraverso l’occhio attento e ironico del fotografo.
Questi scatti si possono considerare appartenenti alla cosiddetta straight photography, la fotografia diretta. Non sono cioè mai preparati e i personaggi non sono mai “messi in posa”; anzi Gendel cerca di cogliere la realtà così come si presenta davanti ai suoi occhi, ma esaltandone peculiarità e stranezze con uno sguardo scanzonato ed espressivo.
Milton Gendel era nato a New York nel 1918, ma si può considerare cittadino romano sin dal 1950; a Roma infatti visse e lavorò fino al 2018, affiancando alla professione di critico d’arte un’intensa attività di fotografo. Dopo una formazione accademica in Storia dell’arte, sotto la guida del celebre professore Meyer Schapiro, Gendel conobbe e frequentò André Breton e i surrealisti sbarcati a New York nel 1942. Cominciò a scattare le sue prime fotografie in Cina nel 1945 con una fotocamera Leica e continuò a lavorare fino all’arrivo a Roma. È qui che Gendel stabilì una fitta rete di relazioni e amicizie personali, sia con gli artisti locali che con il jet-set internazionale, divenendo ben presto – anche grazie alla sua collaborazione con la prestigiosa rivista americana «ArtNews» – una figura chiave nei rapporti politico-culturali (nella cogente cornice della Guerra Fredda) tra New York e Roma.
Una parte della mostra con fotografie di L’Aquila e del suo territorio, insieme a diversi paesaggi urbani di tutta l’Italia (tra le altre Roma, Venezia, Spoleto, Genova), saranno esposte presso la Sala Navata dell’Emiciclo, mentre nel teatro dell’Accademia saranno allestite le fotografie di due reportage di Gendel realizzati n Sicilia (1950) e in Puglia (1954).
La mostra è curata dalla prof.ssa Barbara Drudi (Storia della Fotografia) e dalla dott.ssa Valeria Petitto (curatrice dell’Archivio Fotografico della Fondazione Primoli) insieme agli studenti del I anno del Biennio della Scuola di Fotografia. Una vera esperienza “sul campo” per gli studenti che si sono cimentati con tutte le tappe di costruzione di una mostra allestita in spazi pubblici.
Foto tratta dalla pagina facebook della Fondazione Primoli
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi