Paolo Angeli a Cansano sabato 28 agosto 2021 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 28/08/2021
6:00 pm - 9:00 pm

Luogo
Parco Archeologico di Ocriticum

Categorie


Paolo Angeli live sunset presso il Parco Archeologico di Ocriticum a Cansano sabato 28 agosto 2021.

ore 17:00 apertura porte
ore 18:00 Paolo Angeli live sunset @Ocriticum
COME ARRIVARE
Parco archeologico di Ocriticum – Cansano
Maps https://goo.gl/maps/H2rR13H6M1MPszWM7
BIGLIETTO – Posto unico su prato (no sedie) https://www.ciaotickets.com/…/paolo-angeli-live-sunset…
Biglietto intero 25 euro + dp
Biglietto ridotto 15 euro per bambini da 10 anni a 18 anni
Ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni (il nominativo del bambino under 10 dovrà essere comunicato via email all’indirizzo paesaggisonori.abruzzo@gmail.com ed in fase di check biglietto verrà consegnato il biglietto gratuito nominativo)
Esistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. Considerato tra i più importanti innovatori con radici della scena internazionale, è approdato ad una sintesi di linguaggio in cui ha collocato nella contemporaneità la musica tradizionale sarda, tracciando un ponte ideale tra memoria e innovazione, approdando ad una musica d’avanguardia mediterranea. La sua chitarra rappresenta il fulcro della sua attività da solista: uno strumento orchestra – dotato di 18 corde, martelletti come il pianoforte, eliche per la realizzazione di bordoni e melodie assimilabili alla ghironda – suonato in pizzicato, con l’archetto, in funzione rumorista e percussiva. L’improvvisazione costituisce il cuore pulsante delle esibizioni di Paolo Angeli, intesa come materiale di collegamento e come sviluppo delle strutture, che fanno riferimento ai suoi 25 anni di carriera.
Parte del concerto sarà dedicato aJar’a, il suo ultimo album, pubblicato in aprile. La suite, strutturata in sei movimenti, accosta l’avanguardia alla ritualità del canto tradizionale, evocando spazi aperti e coniugando mondi sommersi con la Sardegna ancestrale. La sua chitarra-orchestra raggiunge qui la gamma timbrica e la pressione sonora di un ensemble post-rock, attraverso un linguaggio contemporaneo innovativo che Angeli intarsia con una vocalità che emoziona. Ma ci sarà spazio anche per brani e suite estratte dagli album dedicati a Björk, ai Radiohead, a Bodas de Sangre (ispirato al dramma di Federico García Lorca) e Talea (doppio album registrato nel world tour 2015/16).
Il concerto sarà quindi il punto di arrivo di una ricerca musicale, in cui la vera protagonista è la sua chitarra orchestra, ripresa in un diario di viaggio in cui emerge senso di appartenenza e ricerca della diversità.
IMPORTANTE
Raccomandiamo un abbigliamento comodo, una stuoia o telo per sedersi sul prato (non sono previste sedie). Ricordiamo di portare un sacchetto per i propri rifiuti e l’importanza per il rispetto dell’ambiente e di tutte le disposizioni anti-covid previste per lo spettacolo dal vivo.
Nell’area concerto non sono presenti chioschi food-beverage.
In caso di maltempo l’evento può tenersi ugualmente ma posticipando o anticipando l’orario di inizio in base all’andamento meteo (verifica gli aggiornamenti sui canali social Paesaggi Sonori). In caso di annullamento dell’evento il biglietto non è rimborsabile e sarà emesso un voucher utilizzabile per lo stesso evento riprogrammato o per qualsiasi altro evento della stagione Paesaggi Sonori 2022.
Evento organizzato da Paesaggi Sonori, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Chieti/Pescara e Comune di Cansano.
Grafica di Lavinia Pedone
 
Foto tratta dalla pagina facebook di Paesaggi Sonori
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button