Data / Ora
Date(s) - 27/01/2023
10:15 am - 1:15 pm
Categorie
Per non dimenticare mai – A Popoli la Giornata della Memoria venerdì 27 gennaio 2023.
A Popoli il 27 Gennaio 2023 una intensa Giornata della Memoria organizzata dal Comune di Popoli, dal Drammateatro e dal Comitato degli Studenti del Liceo Scientifico. Si parte al mattino alle ore 10 nel Teatro comunale per un incontro-dibattito (Riservato agli Studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Popoli) che prevede i saluti introduttivi del Sindaco di Popoli Moriondo Santoro e della Preside dell’Istituto Omnicomprensivo Patrizia Corazzini; la lettura della celebre poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo” da parte della poetessa Maria Federica D’Amato; il video “Il valore della Memoria della Shoah” realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico e presentato dal Presidente del Comitato Studentesco Enzo Nevoso. Quindi, a seguire, gli interventi di Mons. Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva; di Andrea Lombardinilo, Docente di Sociologia al Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università di Chieti; di Claudio Di Scanno, Regista del Drammateatro. A seguire dibatitto con gli studenti. Nel pomeriggio, alle ore 17 nel Parco Umbra della Villa Comunale, apposizione della Pietra d’Inciampo da parte del Comune di Popoli, quindi “La farfalla”, le poesie dei bambini del Ghetto di Terezin lette da alcuni bambini della Scuola elementare di Popoli, per concludersi con l’accensione da parte dei cittadini partecipanti di una Candela alla Memoria delle vittime dei Lager nazisti.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi