Presentazione del libro La Martavella di Michela Di Lanzo foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 01/08/2021
8:30 pm - 11:45 pm

Luogo
Piazza Roma

Categorie


Presentazione del libro “La Martavella” di Michela Di Lanzo in Piazza Roma a Bucchianico domenica 1 agosto 2021.

La Martavella è il primo libro di Radici Edizioni. È una raccolta illustrata di antiche fiabe abruzzesi, ma è anche e soprattutto un manifesto programmatico di quello che vorrà essere questa nuova casa editrice che si ispira al passato ma guarda al futuro.
A dare una visione a questo primo progetto è stata chiamata Michela Di Lanzo, un’illustratrice che dai posti di cui si circonda trae ispirazione in ogni istante. Ed è proprio in quei posti che domenica 1 agosto presenteremo il suo lavoro con la rassicurante presenza dello storico del paesaggio Giuliano Di Menna.
Radici Edizioni vi aspetta dunque, con la fondamentale collaborazione del Comune e della Pro Loco di Bucchianico, per dare il giusto riconoscimento a una figlia delle colline che guardano alla Majella ma anche al mare.
La parola Martavella è un termine ormai in disuso e ripescato dalla tradizione orale. Indica un particolare retino da pesca utilizzato nei laghi o nei guadi lungo il fiume.
In questo libro, a impersonificare idealmente i panni dell’arcaico strumento è Michela Di Lanzo, che nel primo volume edito da Radici Edizioni è chiamata a “catturare” sul foglio animali e bestie mitologiche protagoniste di nove fiabe abruzzesi di fine ottocento.
Ne viene fuori un album d’artista, in cui Michela si confronta con serpenti dalle sette teste, gallucci golosi e scimmiette dispettose per accompagnare con il suo stile inconfondibile il lettore all’interno delle storie raccolte per la prima volta a fine del 1800 da Antonio De Nino, archeologo, storico e antropologo grazie al quale usi e costumi abruzzesi dei secoli scorsi sono stati tramandati fino a oggi.
Nove fiabe di un tempo andato.
Nove storie passate di bocca in bocca nei secoli scorsi accanto al giaciglio dei più piccoli, raccontate attorno al focolare o recitate mentre si lavorava in campagna per sentir meno il peso della fatica.
Nove storie lontane, tornate a nuova vita oggi grazie ai tratti inconfondibili di un’illustratrice che più di tutti sta facendo della sua terra arcaica il motore di spinta della propria ricerca artistica.

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Radici Edizioni

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button