Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 10/11/2025
6:30 pm - 11:30 pm
Luogo
CiakCity Cinema
Categorie
Rassegna Incontrocampo – 11a edizione presso CiakCity Cinema a Rocca San Giovanni lunedì 10 novembre 2025.
Amanti del cinema, è il vostro momento: ogni lunedì dal 13 ottobre al 1° dicembre gli schermi del CiakCity Cinema a Rocca San Giovanni ospiteranno l’undicesima edizione della Rassegna Incontrocampo, organizzata in collaborazione con il Collettivo Cinema Sala 4, che come da tradizione vi propone otto tra i migliori film usciti in sala negli ultimi mesi. Anche questa volta avrete la possibilità di scegliere tra la versione doppiata in italiano (18:30) e la versione in lingua originale con sottotitoli (21:00).
Si parte dall’Italia, con l’ultimo film di Gianni Di Gregorio, “Come ti muovi, sbagli”, in cui il regista perfeziona il suo sguardo gentile e ironico sulla modernità raccontando la storia di un professore in pensione che si ritrova in casa la figlia separata e i suoi due nipoti, e si concluderà il viaggio in Spagna, con “Casa in fiamme” di Dani de la Orden, un’altra commedia di ambientazione familiare ma dai toni decisamente più frizzanti.
Incontrerete grandi autori appartenenti a generazioni diverse, come il veterano Mike Leigh (“Segreti e bugie”, “Il segreto di Vera Drake”, “Turner”), che in “Scomode verità” vi regala un altro spaccato vivo e profondo di vita inglese attraverso gli occhi di una protagonista “scomoda” e umanissima nei suoi difetti, e il messicano Alonso Ruizpalacios (“Museo – Folle rapina a Città del Messico”), che in “Aragoste a Manhattan” immerge la sua macchina da presa nel cuore di un ristorante di lusso newyorkese portando alla luce un reticolo di tensioni individuali e collettive.
Una rassegna in cui convivono anime e origini molto diverse: un adattamento letterario di raffinata ambiguità come “Il caso Belle Steiner” di Benoît Jacquot, che aggiorna ai nostri tempi un romanzo di Simenon (“La morte di Belle”), e un biopic musicale sui generis e di bruciante attualità come “Kneecap” di Rich Pippiatt, storia della nascita dell’omonimo trio hip-hop nord-irlandese che attraverso le sue canzoni e i suoi messaggi politici è diventato il gruppo più chiacchierato del momento.
E come sempre con un occhio di riguardo per le proposte più interessanti segnalate dai maggiori festival internazionali: come il cinese “Black Dog” di Guan Hu, vincitore nella sezione Un Certain Regard a Cannes, in cui un’ex rockstar appena uscita di carcere ritorna nella sua fatiscente città natale; o il norvegese “Dreams” di Dag Johan Haugerud, premiato con l’Orso d’Oro a Berlino – una riflessione al femminile sulla potenza e i limiti del desiderio romantico, pannello centrale di un trittico di film (“Sex”/”Dreams”/”Love”) che si è rivelato uno dei casi cinematografici dell’anno.
Appuntamento in sala!
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook del CiakCity Cinema
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

