Roccacaramanico dal Sentiero del Mulino 2 agosto foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 02/08/2021
3:30 pm - 7:30 pm

Luogo
Giardino Botanico Daniela Brescia

Categorie


Roccacaramanico dal Sentiero del Mulino lunedì 2 agosto 2021.

Escursione nei luoghi fiabeschi del Parco Nazionale della Maiella
 
Durata
4 ore (comprensive di escursione, soste e visita guidata)
 
Descrizione
A guardia della Valle dell’Orta, arroccata al di sotto del Morrone e con una vista privilegiata sulla Majella c’è Roccacaramanico. La raggiungerete attraverso un bellissimo sentiero per poi riscendere in notturna verso San Giacomo.
 
Perché non perderla:
Avrete la fortuna di osservare l’altissimo corso del fiume Orta, casa di molteplici specie acquatiche rare e protette, tramite un meraviglioso sentiero nel bosco che ci condurrà gradualmente a Roccacaramanico. Sosterete poi in piazza Callarone, guardati dalla Majella e dal Morrone. La discesa avverrà poi con le torce frontali, accompagnati dai suoni del bosco di notte.
 
Maggiori Informazioni
Difficoltà: E Escursionisti (Facile)
Tipologia: escursione andata e ritorno (in notturna)
Caratteristiche del sentiero: l’itinerario si svolge su un sentiero di terriccio e qualche roccia, affrontando pendenze dolci.
Lunghezza: 4 km
Dislivelli: salita m 190 – discesa m 190
 
PROGRAMMA
• Ore 15:30 – Incontro con le guide di Majambiente presso il Giardino Botanico “Daniela Brescia” a Sant’Eufemia a Maiella.
• A seguire breve spostamento con le proprie auto verso San Giacomo e partenza per l’escursione e arrivo in piazza Callarone, a Roccacaramanico.
• Visita guidata al borgo e ripartenza in notturna verso San Giacomo.
• Ore 19:30 – Rientro a San Giacomo alle auto, termine dell’attività.
 
Costo a persona
Adulti € 10,00
Bambini € 5,00
La quota comprende: servizio guida
 
Prenotazioni e informazioni:
 info@majambiente.it
347 0367084
085922343
 
Non Dimenticate
Attrezzatura necessaria
• Zaino da trekking
• Scarponi da trekking
• Mascherina e gel igienizzante
• Acqua
• Bastoncini da trekking
• Abbigliamento a strati
• Mantella o giacca impermeabile
• Alimenti energetici (frutta secca, barrette, ecc.)
Accessori consigliati
• Macchina fotografica
• Binocolo
 
L’attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
Foto tratta dalla pagina facebook di Majambiente
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button