Simone Tempia e Guido Catalano inaugurano il primo evento del FLA all’Aquila foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 10/05/2025
7:00 pm - 9:00 pm

Luogo
Auditorium del Parco

Categorie


Simone Tempia e Guido Catalano inaugurano il primo evento del FLA all’Aquila

Sabato 10 maggio all’Auditorium del Parco un incontro tra ironia e poesia

L’Aquila accoglie per la prima volta il FLA – Festival di Libri e Altrecose (FLA), che sabato 10 maggio propone un evento speciale all’Auditorium del Parco progettato da Renzo Piano. Appuntamento alle ore 19:00 con Simone Tempia e Guido Catalano, due tra le voci più amate e originali del panorama letterario italiano. A moderare l’incontro sarà Vincenzo D’Aquino, direttore del FLA. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, nasce dalla collaborazione tra il FLA, Metamer e il Comune dell’Aquila, e si inserisce nel percorso di avvicinamento alla Capitale Italiana della Cultura 2026. Un momento di incontro pensato per unire leggerezza e contenuti, offrendo alla città un’occasione di confronto, riflessione e sorrisi.

«Ci siamo detti: portiamo il FLA all’Aquila per un giorno, e portiamo qualcosa che lasci il segno» – spiega Vincenzo D’Aquino. «Tempia e Catalano hanno due modi diversissimi di raccontare il mondo, ma insieme fanno la cosa che ci interessa di più: mettono sul palco storie, ironia e un bel po’ di umanità. Ecco, esattamente quello che cercavamo». Catalano e Tempia, pur diversissimi tra loro, condividono la capacità di raccontare il mondo con ironia e profondità. Da un lato Guido Catalano, poeta, performer e autore di libri che hanno segnato la poesia contemporanea italiana; dall’altro Simone Tempia, creatore del fortunato progetto “Vita con Lloyd” e autore di bestseller che mescolano saggezza e umorismo.

Guido Catalano è una delle voci più riconoscibili della poesia italiana contemporanea. Nato a Torino nel 1971, si definisce ironicamente “poeta professionista vivente” e ha trasformato la poesia in uno spettacolo dal vivo, portandola in tour in tutta Italia e raccogliendo ovunque un pubblico affezionato. I suoi libri, come Fiabe per adulti consenzienti, Amare male e Smettere di fumare baciando, hanno conquistato lettori e lettrici per il tono ironico, dissacrante e tenero al tempo stesso. La sua ultima opera, Cosa fanno le femmine in bagno? conferma la sua capacità di reinventarsi restando fedele al suo stile diretto e brillante.

Simone Tempia, classe 1983, è noto soprattutto per il progetto Vita con Lloyd, nato sui social e diventato un fenomeno editoriale. La pagina – e poi i libri pubblicati da Rizzoli – raccontano con ironia e delicatezza il dialogo tra un giovane uomo e il suo maggiordomo immaginario, Lloyd. Una formula che ha saputo mescolare umorismo british e introspezione, conquistando decine di migliaia di lettori. Oltre alla serie di Lloyd, Tempia ha firmato libri come Il Piero e Il signor Bozzetto (con Bruno Bozzetto), confermando la sua capacità di raccontare mondi diversi sempre con uno sguardo lucido e poetico. Ha collaborato con testate come Vogue, Wired e GQ, consolidando uno stile elegante e riconoscibile.

Il FLA, nato a Pescara oltre vent’anni fa, è uno degli appuntamenti culturali più seguiti dell’Italia centrale. La serata aquilana del 10 maggio rappresenta la prima tappa “extra” in vista della 23ª edizione che si terrà a novembre, e conferma la volontà del festival di continuare a sperimentare, rafforzando il legame tra la cultura e i territori.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button