Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 10/08/2021
9:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Contrada Santa Scolastica
Categorie
Teatro sotto le Stelle – Storie di Donne di Storia presso Contrada Santa Scolastica a Pianella martedì 10 agosto 2021.
La rassegna estiva “Kyklos – Tra Solstizio ed Equinozio rivive l’Arte nelle Terre di Arotron” si compone di tre sezioni di proposte artistiche legate ai luoghi che caratterizzano le Terre di Arotron: la Tenda Yurta, Il Palco del Gran Sasso e l’Anfiteatro di Paglia.
Tutti gli eventi sono su prenotazione, con un contributo per l’Associazione all’ingresso.
“Teatro sotto le Stelle”, la sezione dedicata al Teatro e agli eventi di respiro teatrale, si svolgerà in un anfiteatro naturale dall’ampia capienza, sotto la volta di un cielo in cui si possono ancora ammirare le stelle, circondato dagli alberi e attrezzato con sedute di paglia intorno a un palco quadrato.
Gli spettacoli di questa sezione, tutti con inizio alle 21.00, viaggeranno tra Teatro, Musica e Poesia, mantenendo sempre la dimensione dell’incontro con lo spettatore.
Gli spettacoli di questa sezione, tutti con inizio alle 21.00, viaggeranno tra Teatro, Musica e Poesia, mantenendo sempre la dimensione dell’incontro con lo spettatore.
Quattro gli appuntamenti in programma per tutta la stagione, fino al mese di settembre:
– 𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: “Lettera a chi non c’era” – Incontro con il poeta paesologo Franco Arminio.
– 𝟕 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: “Per un Teatro Contadino – Dialogo/Spettacolo sui principi di un mestiere artigianale”, diretto e interpretato da Franco Mannella, con Emiliano Begni (pianoforte, voce).
– 𝟏𝟎 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: “Storie di donne di storia” – con Daniela Di Renzo (voce), Emiliano Begni (pianoforte), Eleonora Giosuè (violino), Roberto Boarini (violoncello).
– 𝟏𝟕 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: “La stanza del pastore” – spettacolo teatrale e musicale diretto e interpretato da Edoardo Oliva. Testo di Vincenzo Mambella. Musiche originali di Giuliano Di Giuseppe. Con Pierluigi Ruggiero (violoncello), Virginia Galliani (violino), Luca Trabucchi (chitarra), Claudio Di Bucchianico (oboe), Giuliano Di Giuseppe (tastiere).
– 𝟓 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: Chiquitin Circus – Spettacolo di Teatro Fisico, di Figura e di Manipolazione Oggetti di e con Elisa Di Cristofaro.
Le prenotazioni sono aperte per tutti gli eventi della sezione ed ogni spettacolo avrà una sua sessione di presentazione dedicata che potrete seguire visionando i post di questo evento.
Informazioni e prenotazioni:
Roberta Celenza
Responsabile Eventi Arotron
Tel.: 3713760696
E-mail: eventi@arotron.it
Roberta Celenza
Responsabile Eventi Arotron
Tel.: 3713760696
E-mail: eventi@arotron.it
Al momento della prenotazione sarà richiesto il tesseramento all’Associazione Arotron APS, tramite una semplice procedura di iscrizione online, che darà diritto alla tessera Arci valida su tutto il territorio nazionale.
La quota sociale di tesseramento potrà essere corrisposta il giorno stesso dell’evento.
Il giorno dello spettacolo l’organizzazione invierà ai prenotati la posizione Google Maps della Tenda Yurta Arotron, e dal parcheggio indicherà agli spettatori il breve sentiero per raggiungere l’Anfiteatro.
Si raccomanda di arrivare con anticipo per completare tempestivamente le procedure di tesseramento e si consiglia abbigliamento comodo.
La quota sociale di tesseramento potrà essere corrisposta il giorno stesso dell’evento.
Il giorno dello spettacolo l’organizzazione invierà ai prenotati la posizione Google Maps della Tenda Yurta Arotron, e dal parcheggio indicherà agli spettatori il breve sentiero per raggiungere l’Anfiteatro.
Si raccomanda di arrivare con anticipo per completare tempestivamente le procedure di tesseramento e si consiglia abbigliamento comodo.
Foto tratta dalla pagina facebook di Arotron Eventi