24 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo
24 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo: Casoli, Chieti, Lanciano, Palena, Vasto, L’Aquila, Massa d’Albe, Sulmona, Montesilvano, Pescara, Bellante, Martinsicuro eTeramo.
24 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo
Regione Abruzzo: i dati di oggi relativi al covid-19
Sono 1568 (di età compresa tra 3 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 193172. Dei positivi odierni, 955 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 10 nuovi casi (di età compresa tra 70 e 92 anni, 4 in provincia di Pescara, 2 in provincia di Chieti, 1 residente fuori regione, mentre 3 risalgono ai giorni scorsi e sono stati comunicati solo oggi dalla Asl) e sale a 2758.
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 97753 dimessi/guariti (+510 rispetto a ieri).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 92661* (+1047 rispetto a ieri).
*(nel totale sono ricompresi anche 79508 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche)
419 pazienti (+7 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 37 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 92205 (+1039 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3109 tamponi molecolari (1879052 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10391 test antigenici (2448699).
Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 11.61 per cento.
Del totale dei casi positivi, 40829 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+260 rispetto a ieri), 52887 in provincia di Chieti (+436), 45995 in provincia di Pescara (+454), 48262 in provincia di Teramo (+371), 2460 fuori regione (+14) e 2739 (+32) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
24 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Chieti
Casoli: giovedì sarà inaugurato il Monumento Memoriale di Piazza della Memoria
Questo il programma della giornata:
Ore 10:00
Saluti istituzionali: Massimo Tiberini, Sindaco di Casoli; S. E. Tornai Kunstelj, Ambasciatore della Repubblica di Slovenia; Vincenzo Calò, Segreteria nazionale ANPI; Enzo Fimiani, Consiglio di indirizzo Istituto Nazionale Ferruccio Parri – Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea; Giovanni Cerchia, Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli studi del Molise; Lorenzo Camerini, Archivista presso gli Arolsen Archives International Center on Nazi Persecution (Germany) part of the UNESCO Memory of the World; Costanza Cavaliere, Dirigente scolastico 115 “Algeri Marino” di Casoli (CH).
Ore 11:00
Intervento di Costantino Di Sante, Memorie del “campo di concentramento” di Casoli e dell’internamento fascista a ottant’anni dell’occupazione della Jugoslavia, storico dell’Istituto storico provinciale di Ascoli Piceno.
Ore 11:15
Illustrazione del progetto: “Il campo di concentramento di Casoli e le pietre di inciampo” a cura delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Classico “V. Emanuele Il” di Lanciano e dell’istituto Statale d’Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli. Coordina: Luciano Biondi, docente di storia e filosofia Liceo Classico di Lanciano.
Ore 11:45
Presentazione del “Percorso storico-documentario del Memoriale del campo di Casoli: dai documenti ai monumentra cura di Giuseppe Lorentini, Responsabile del Centro di documentazione on line www.campocasoli.org, dottorando in Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche per il curriculum storico presso l’Università degli studi del Molise.
Ore 12:00
Conclusione con le testimonianze delle famiglie degli internati
Ore 18:00 (presso il Cinema – Teatro di Casoli, nel pieno rispetto delle norme anti covid-19)
Romanò Simchà
Festa Ebraica Rom
Alexian Santino Spinelli Group
Enrico Fink con i solisti dell’Orchestra Mutietnica di Arezzo
Chieti: premiati ieri alcuni ex della squadra di calcio
La Storia del Chieti premiata prima della gara contro la Recanatese!
Il Comitato per Centenario ha voluto omaggiare alcuni grandi neroverdi come Giuseppe Farina (era presente il figlio Giampiero), Stefano Sgherri, Gabriele Consorti, Giuseppe De Amicis e Giovanni Pagliari (allenatore della Recanatese) in occasione dell’inizio dei festeggiamenti per il Centenario.
Chieti: incontro sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara
Il sindaco Diego Ferrara nel pomeriggio di oggi con parte della giunta e diversi consiglieri di maggioranza ha infatti partecipato all’incontro organizzato dal comitato cittadino di Brecciarola sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara.
L’incontro è servito a ribadire una linea che accomuna Chieti agli altri centri interessati dagli interventi e i cui sindaci erano presenti all’incontro di stasera, San Giovanni Teatino e Manoppello in primis: “Abbiamo ribadito la nostra non contrarietà al raddoppio della linea ferroviaria, il cui valore è immensamente elevato per la nostra economia e per quella dei nostri territori – così il sindaco Ferrara – siamo disponibili a rappresentare le istanze che ci sono state manifestate dai cittadini e a confrontarci su alternative possibili in merito ai tratti di progetto più invasivi.
Saremo ben lieti se questo confronto potesse avvenire lunedì 31 gennaio, al Consiglio comunale straordinario e aperto che abbiamo convocato e a cui abbiamo già invitato non soltanto i vertici di RFI e il commissario Macello, ma anche la Regione, i consiglieri regionali, nonché i parlamentari, oltre ai sindaci e ai rappresentanti dei rispettivi Consigli comunali che ormai rappresentano per noi una forza sinergica e unita. L’auspicio è che questa sinergia istituzionale possa portare un risultato sperato non solamente dai Comuni ma anche dalla cittadinanza”.
Chieti: lutto per l’ex consigliera Manuela D’Arcangelo
Il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, l’Amministrazione e i consiglieri tutti si stringono alla ex consigliera Manuela D’Arcangelo e ai suoi cari per la perdita dell’amato papà.
Lanciano: le immagini della partita di ieri fra Unibasket Lanciano e Pallacanestro Farnese Campli
Potete trovare le immagini della partita di ieri fra Unibasket Lanciano e Pallacanestro Farnese Campli a questo indirizzo.
Palena: comunicazione del Sindaco
Questo il messaggio del Sindaco, Claudio D’Emilio, diffuso sulla pagina facebook del Comune.
“Cari concittadini,
ho ricevuto comunicazione dalla Asl dell’accertamento di altri 2 casi di positività al Covid-19 che ha portato a 23 le persone positive al Covid-19 a Palena.
Stiamo attenti soprattutto per salvaguardare la salute dei nostri ‘fragili’, manteniamo il giusto distanziamento e indossiamo le mascherine.
Da oggi l’Abruzzo torna in ‘zona arancione’.
Questa variazione non porterà grandi cambiamenti a chi è in possesso del Super Green Pass, pertanto, se non l’avete ancora fatto, vaccinatevi.
Anche questa passerà.
Un abbraccio a tutti.
Il sindaco Claudio D’Emilio”
Vasto: “La Memoria Rende Liberi”, presentate le iniziative in città
Menna e Della Gatta: “Trasmettere il dovere della memoria alle nuove generazioni”
Educarsi alla memoria come antidoto alla violenza e per costruire un futuro di libertà e di pace. Con questo spirito l’Amministrazione Comunale di Vasto ha promosso una serie di iniziative pubbliche per celebrare il Giorno della Memoria 2022, “l’annuale occasione – ha sottolineato il sindaco Francesco Menna – per tenere vivo il ricordo di quanta inumanità abbia caratterizzato l’Olocausto, di quale orrore, efferatezza, crudeltà abbia animato i nazisti e i suoi alleati, condannando a morte un intero popolo.”
Dal 25 gennaio al 6 febbraio presso il Quarto della Marchesa di Palazzo d’Avalos, a cura della Sezione di Vasto dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia “Vittorio Travaglini”, si terrà una mostra tematica dal titolo “LA RAZZA NEMICA – La propaganda antisemita nazista e fascista”, realizzata dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma. L’esposizione sarà inaugurata con un convegno in programma martedì 25 gennaio, alle ore 17:00, presso la Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos.
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta
“Si rinnova la consolidata collaborazione con l’operosa Sezione cittadina dell’A.N.P.I. che svolge un qualificato servizio al valore della memoria, dimensione che fonda la cultura e dà senso al nostro vivere di comunità. Anche quest’anno i giovani saranno i protagonisti e primi destinatari della rassegna espositiva: sono già tante le scuole che hanno programmato di visitare la mostra e per questa sensibilità istituzionale sento il dovere di ringraziare i dirigenti scolastici e i docenti”.
Giovedì 27 gennaio, “Giorno della Memoria”, alle ore 11:00, in Viale Dalmazia a Vasto Marina, avrà luogo la deposizione della corona di alloro al cippo commemorativo del campo di internamento di Istonio Marina.
“La storia di quei terribili fatti – ha concluso l’assessore Della Gatta – ci consegna il dovere della memoria: a noi spetta il compito di trasmettere questo imperativo morale alle nuove generazioni, ai giovani che si preparano ad essere i cittadini di domani. In un’epoca in cui valori come la pace, il diritto, il benessere sembrano realtà acquisite ed intoccabili, è fondamentale conoscere che in un tempo non lontano da noi tutto questo era negato: un tempo in cui l’uomo aveva smarrito se stesso e il mondo conobbe l’orrore di una tragedia immane. A noi il dovere di non tornare indietro”.
24 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia dell’Aquila
L’Aquila: il Sindaco, Pierluigi Biondi, condanna il vandalismo presso il tunnel che dal mega-parcheggio di Collemaggio conduce a piazza Duomo
Solo un fermo immagine del video che in queste ore sta girando sui nostri telefoni e che ci fa rabbia e tristezza.
Il tunnel, che dal mega-parcheggio di Collemaggio conduce a piazza Duomo, è stato deturpato, imbrattato con scritte oscene, vandalizzato. Le telecamere danneggiate.
Nessuno ci ridarà l’impegno e la progettualità, le risorse, l’amore che abbiamo messo nella riqualificazione dell’intera area. Stiamo sporgendo denuncia affinché gli autori di questo episodio paghino. Intanto siamo costretti a chiudere il tunnel per rimetterlo a posto.
L’Aquila: morto il prof. Taggi
E’ morto ieri sera il prof. Paolo Taggi. Aveva insegnato all’Università nel capoluogo abruzzese e in altre città italiane. Fu anche un autore televisivo.
Massa d’Albe: in ricordo dei quattro escursionisti morti un anno fa
Questa mattina il Vescovo Giovanni Massaro si è recato a Casale da Monte per ricordare, presiedendo la S. Messa, a distanza di un anno dalla tragedia, insieme alle famiglie e agli amici, ai soccorritori e alle autorità, i quattro escursionisti morti su Valle Majelama, Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Tonino Durante e Valeria Mella.
Oggi pomeriggio alle ore 16,30 è stato presente presso il Cippo di “Largo dei caduti dei vigili del Fuoco” in via Aldo Moro, per guidare un momento di preghiera. Alle 17.30 ha anche presieduto la Celebrazione Eucaristica in suffragio in Cattedrale.
Sulmona: “Digitalizziamo e archiviamo in Comune”
Con delibera n. 5/2022, la Giunta Comunale ha approvato un nuovo progetto PUC, denominato “Digitalizziamo e archiviamo in Comune”, da realizzarsi con l’ausilio dei percettori del Reddito di Cittadinanza.
Un aiuto concreto per ammodernare l’attività dell’Ente e rendere più agevole il rilascio di documenti.
Delibera e scheda di progetto agli indirizzi:
Deliberazione della Giunta Comunale n. 5 del 18/01/2022
24 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Pescara
Montesilvano: da oggi screening volontari di massa per gli studenti
Da oggi al Pala Dean Martin iniziano gli screening volontari di massa per gli studenti della provincia di Pescara segnalati dal SIESP.
Il link di prenotazione è il seguente: https://servizi.comune.montesilvano.pe.it/covid19/screening/
Pescara: I dati di attività relativi all’anno 2021 del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti della ASL di Pescara
Nonostante il perdurare della situazione pandemica, l’attività del Servizio Veterinario di sicurezza alimentare dell’ufficio Igiene degli alimenti di origine animale della ASL di Pescara diretto dal dr. Fabrizio Lodi non ha subito rallentamenti, facendo riscontrare, nell’anno 2021, un incremento dei controlli su tutta la filiera produttiva (“from farm to fork”) e quanto mai come adesso facendosi promotrice del principio di prevenzione.
Il comunicato stampa completo è disponibile a questo indirizzo.
Pescara è la città meno cara d’Italia per il Codacons
Un primato che forse stride con le difficoltà del momento determinate dalla pandemia. Ma non per questo va sottaciuto: Pescara, in base all’indagine condotta dal Codacons, è la città più economica sul fronte delle tariffe dei servizi. Sotto la lente è stato posto infatti il costo della vita nelle principali città italiane, mettendo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta, passando per dentisti, parrucchieri e bar.
Milano si conferma la città più cara d’Italia visto che per mangiare si spende il 47% in più rispetto a Napoli. Mentre Pescara risulta la più conveniente sul fronte delle tariffe dei servizi.
«Il costo della vita è estremamente diversificato sul territorio, con le città del sud che risultano mediamente più economiche rispetto al Nord Italia», spiega il presidente Carlo Rienzi, «prezzi e tariffe che appaiono tuttavia in continua evoluzione: gli aumenti delle bollette di luce e gas stanno infatti determinando nelle ultime settimane rincari a cascata dei prezzi al dettaglio, a causa dei maggiori costi in capo a imprese e attività che vengono inevitabilmente scaricati sui consumatori attraverso rialzi dei listini».
24 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Teramo
Bellante: Poliservice annuncia che si potrebbero verificare dei ritardi o slittamenti nel servizio di raccolta porta a porta
Poliservice comunica che a causa del moltiplicarsi delle assenze per malattia dei dipendenti, causa Covid, nei prossimi giorni si potrebbero verificare dei ritardi o slittamenti nel servizio di raccolta porta a porta.
Poliservice ringrazia anticipatamente l’utenza per la comprensione che vorrà dimostrare vista l’attuale condizione di criticità data dall’emergenza pandemica in atto.
Martinsicuro: una locandina per la Giornata internazionale della Memoria 2022
L’amministrazione comunale di Martinsicuro, in occasione della Giornata internazionale della Memoria 2022 dedicata alla Shoah, ha voluto proporre una locandina commemorativa che non si ferma alla mera citazione dell’evento ma che contiene in sé la possibilità di approfondire il tema attraverso due contenuti interattivi accessibili mediante QR code da inquadrare con il proprio cellulare.
Il primo conduce alla pagina di Rai Cultura dedicata alla giornata della memoria.
Il secondo rimanda a un contenuto sulle “pietre d’inciampo”:
Teramo: ritrovati durante la notte i due escursionisti dispersi
Tutto è bene quel che finisce bene! In notte sono stati ritrovati i due escursionisti marchigiani dati per dispersi. Era stata la famiglia di uno dei due a dare l’allarme. Intorno alle 2:30 di questa notte la lieta notizia del ritrovamento.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi