Ampliamento del Centro di Controllo Satellitare di Telespazio foto

Ampliamento del Centro di Controllo Satellitare di Telespazio

Avezzano: inaugurato l’ampliamento del Centro di Controllo Satellitare di Telespazio.

L’Abruzzo e Telespazio celebrano le nozze di diamante: 60 anni fa la grande società insediò le sue enormi antenne nella piana del Fucino iniziando la sua attività tecnico-scientifica e di ricerca nel settore  della comunicazione satellitare.

Grazie alle sue maestranze altamente qualificate da allora la sua vita e le sue realizzazioni costituiscono tappe di ogni successo scientifico che ha contribuito all’avanzata delle più moderne tecnologie del settore.

Una perla, quindi, per l’Abruzzo, per l’Italia e,  perché no,  anche per il mondo.

Avezzano: inaugurato l’ampliamento del Centro di Controllo Satellitare di Telespazio – i dettagli

L’avvenimento non poteva passare inosservato ed ha la caratteristica anche di aggiungere alle proprie realizzazioni anche  l’ampliamento del Centro di Controllo Satellitare Europeo, inaugurato alla presenza di tante autorità.

Una cerimonia semplice, ma molto significativa poiché evidenzia come la ricerca e le realizzazioni in questo campo premiano i sacrifici di Telespazio e di tutto il personale che nella società opera.

Hanno partecipato alla cerimonia, oltre al presidente Marco Marsilio, Rodrigo da Costa, direttore esecutivo dell’EUSPA (European Union Agency for the Space Programme), Luigi Pasquali, coordinatore delle Attività spaziali di Leonardo e amministratore delegato di Telespazio, Marco Folino, Amministratore Delegato di Spaceopal, Gianni Letta già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio,  Roberto Santangelo, consigliere regionale, Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila, Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila, altri sindaci e amministratori locali.

Le dichiarazioni di Marco Marsilio

Tanti i commenti, tutti positivi, espressi per l’occasione a Telespazio, ne riportiamo uno fra tutti, quello del Presidente della Giunta Regionale, Marco Marsilio che  ha rilasciato la seguente dichiarazione:

 “E’ per noi motivo di orgoglio essere qui e partecipare a questa cerimonia  a 60 anni dalla fondazione di Telespazio che proprio dal Fucino mosse i primi passi nel settore della comunicazione satellitare. Una presenza molto importante che guarda al futuro, all’alta tecnologia e segna un altro grande passo verso la crescita di questo insediamento nel cuore di questa piana, promuovendo lo sviluppo di un settore innovativo e competitivo per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni.

“Telespazio si conferma uno dei leader europei e tra i principali operatori al mondo nel campo dei servizi satellitari, geoinformazione e sistemi di navigazione in rete. Siamo fieri, dunque, che il Fucino rappresenti il cuore e la storia delle attività di Telespazio e delle comunicazioni spaziali a livello internazionale, fiore all’occhiello di tecnologia e innovazione”.

Telespazio

Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), il nuovo edificio che amplia il Centro di Controllo Galileo (GCC), operativo dal 2010.

L’ampliamento consiste nella realizzazione di nuove sale di controllo e nuove aree operative rese indispensabili per il potenziamento evolutivo del “programma Galileo” che costituisce il sistema di navigazione e localizzazione satellitare europeo.

Abruzzo Oggi formula i propri auguri di Buon Lavoro e sempre maggiori successi alla Società Telespazio, orgoglio dell’Abruzzo e dell’Italia tutta.

 

Foto tratta dall‘account Twitter di Telespazio

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button