Aperi-cene letterarie a Pescara
Aperi-cene letterarie a Pescara presso lo Stabilimento Sole Luna – Autentiko (in via G. Matteotti, 112) da martedì 10 giugno a martedì 23 settembre 2025.
Tema di ogni evento sarà “Il benessere quotidiano: trucchi per una vita di qualità” e sarà anche l’opportunità, per chi vi parteciperà, di condividere idee ed esperienze.
Aperi-cene letterarie a Pescara dal 10 giugno al 23 settembre 2025 – un’occasione per la crescita personale, ma anche per migliorare la cultura e la vita del territorio
Un’occasione per la crescita personale, ma anche per migliorare la cultura e la vita del territorio.
Tanti inoltre gli argomenti che saranno affrontati, volta per volta. Temi rilevanti che saranno trattati in compagnia, sempre con un buon drink e cullati dal mare.
I promotori degli eventi
Le Aperi-cene letterarie sono promosse dal DISEGS (Dipartimento di Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici) e dal Consorzio per l’università europea Ingenium, di cui fa parte anche l’Università G. d’Annunzio. Partecipano inoltre il dipartimento DNISC (Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche), il corso di laurea in Scienze dell’alimentazione e salute con Re.C.I.P.E per la tradizione culinaria abruzzese, il Comune di Pescara, il tutto sotto l’egida del settore public engagement Terza Missione UdA, in una prospettiva di sviluppo sostenibile tra università e territorio.
Il calendario completo degli eventi
Di seguito il calendario completo degli eventi:
- 10 giugno 2025 ore 19:30
Marcello Costantini – Brindisi alla felicità: semplici trucchi per una vita a colori - 24 giugno 2025 ore 19:30
Davide Pietroni – Ipnosi, denaro e altri trucchi del mentalista - 8 luglio 2025 ore 20:30
Tonio Di Battista – Te la do 10 l’intelligenza artificiale - 22 luglio 2025 ore 20:30
Giampiero Di Plinio – Diritti, libertà, persona nel vortice del terzo millennio - 5 agosto 2025 ore 20:30
Luciano De Luca – “Di chi si lu fije?” l’Abruzzo sotto le dominazioni fonetiche - 26 agosto 2025 ore 20:30
Tiziana Pietrangelo – Alimentazione e qualità della vita in una serata di fine estate - 9 settembre 2025 ore 20:30
Cecilia Serafini – Non si butta via niente: l’upcycling come strumento di sostenibilità nella moda - 23 settembre 2025 ore 20:30
Massimo Angrilli – L’invenzione del mare. Immaginari e origini del turismo balneare nell’Adriatico
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi