28 Gennaio 2023: la Fanciulla di Summa a Spoltore

28 Gennaio 2023: la Fanciulla di Summa a Spoltore

28 Gennaio 2023 la Fanciulla di Franco Summa arriva a Spoltore

Spoltore: da ieri 28 Gennaio 2023 la “Fanciulla” di Franco Summa adorna un angolo della città.

Il Largo Gaist di Spoltore , proprio di fronte al Belvedere, ospita “La Fanciulla” del Maestro Franco Summa, in un abbraccio ideale col Convento di San Panfilo e i monti abruzzesi.

 

Chiara Trulli sindaco di Spoltore, il “salotto culturale”

Il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, ha dichiarato quanto segue. “La nostra ambizione è fare di Spoltore il salotto culturale di Pescara, e la Fanciulla del Maestro Franco Summa va ad inserirsi in una posizione felice del nostro centro storico”.

Una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale ha accompagnato il Sindaco. Erano infatti presenti il vice sindaco Rino Di Girolamo, gli assessori Roberta Rullo, Nada Di Giandomenico, i consiglieri Agostino Karaci, Alberto Bartoli, Daniele Di Luca, Marzia Damiani, Cinzia Berardinelli, Agnese Di Naccio.

Presente anche l’ex sindaco Luciano Di Lorito.

Nicola Mattoscio ha sottolineato le motivazioni della scelta dell’opera:

Ci piaceva l’idea di unire con l’arte di Summa le città, in una sorta di gemellaggio che sono certo si svilupperà, e per esserci avevamo anche stanziato i soldi nel bilancio. Poi la Fondazione Pescarabruzzo ci ha donato questa fanciulla”.

Il giornalista, poeta e critico d’arte Renato Minore ha concluso il “matinèe culturale” che ha messo in evidenza la “Summars” fino alla fanciulla di Franco Summa.

 

La Fanciulla di Summa a Spoltore da ieri 28 Gennaio 2023

La nuova opera, inserita nel tessuto urbano di Spoltore porta a una sua valutazione estetica che sicuramente farà molto discutere.

L’osservatore si accosta con prudenza al “totem” e se ne chiede il vero significato intrinseco, ma poi con lo sguardo l’accarezza e ne apprezza l’eleganza e la raffinatezza delle linee, insieme ai diversi accostamenti cromatici, secondo le  originali tendenze dell’arte scultorea moderna.

Una delle dodici idee realizzate da Franco Summa nel 2020.

Un omaggio alla sua arte ed alla sua fantasia in una attenta ricerca della originale, giusta armonia e del rapporto fra artista ed ambiente estesa anche come omaggio ad una fantasiosa femminilità.

La statua non va intesa solo come arredo urbano, ma anche  come una specie di totem che vuole rendere omaggio ad una originale e fantasiosa grazia derivante da solidi geometrici circolari.

La “Fanciulla” aggiunge un elevato valore estetico all’ambiente circostante e costituisce il frutto di numerosi studi, idee e disegni di Franco Summa, artista pescarese che ci ha lasciato, purtroppo,  il 25 gennaio 2020.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button