Intervista all’artista Antonello Favata
Intervista all’artista Antonello Favata, fra i più rinomati della regione.
Sue opere sono state esposte anche in prestigiosi musei quali il Guggenheim di New York e alla Biennale di Venezia. Ad aprile del prossimo anno, come ci ha rivelato con qualche mese di anticipo, alcuni suoi quadri saranno al MiArt, Fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, a Milano.
Lo abbiamo incontrato e intervistato durante la sua mostra che fino al 3 dicembre 2024 è ospitata all’interno dell’Aurum a Pescara.
Intervista all’artista Antonello Favata che espone i suoi dipinti a Pescara fino al 3 dicembre 2024 presso l’Aurum
Parlaci di questa mostra che è iniziata alcuni giorni fa a Pescara presso l’Aurum…
Siamo qui all’Aurum di Pescara dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 con questa mostra che parla del percorso spirituale. È un invito che faccio all’umanità di dedicare più tempo alla propria anima e a conoscersi, e un po’ meno a tutto ciò che è di natura materiale. Io personalmente sto facendo questo cammino e quindi ci sono dei soggetti sui miei quadri che parlano molto del sogno. Anche questo è un altro argomento molto interessante, perché qualche psicanalista dice che il sogno ci parla dei nostri bisogni e anche dei nostri malesseri. Analizzare quindi qualche volta i nostri sogni potrebbe essere qualcosa che ci porta a capire un po’più di noi. Io ho cercato di traslare su molti miei lavori queste immagini oniriche che appunto aiutano me a conoscere meglio qualcosa di me ma anche a stimolare l’inconscio del visitatore che si ferma davanti a un mio quadro.
C’è uno in particolare di tutti questi quadri a cui sei più legato?
Questa è una cosa che mi chiedono in molti ma in realtà il quadro a cui sono più legato è sempre l’ultimo nato. C’è quindi ancora la fatica, il parto. Questo è un fenomeno che conoscono tutte le persone che fanno arte.
Quali sono i tuoi progetti futuri (se li puoi rivelare)?
Sarò a Chieti dal 14 dicembre al 29 dicembre 2024 presso la Bottega d’Arte della Camera di Commercio in Corso Marrucino, una sala molto famosa e conosciuta dalla città (e non solo). C’è poi una bellissima notizia che mi è arrivata da poco: dal 2 al 6 aprile 2025 sarò al MiArt, Fiera dell’arte contemporanea di Milano. Per me è stata una grandissima notizia. Avevo questo sogno da tantissimi anni e finalmente sono stato chiamato.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi