Opere di Stefano Donatello a Pescosansonesco
Opere di Stefano Donatello inaugurano Santuario a Pescosansonesco.
Oggi infatti è stato riaperto il Santuario dedicato a San Nunzio Sulprizio con una solenne cerimonia alla presenza di autorità civili quali il Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, il Presidente della Provincia di Pescara e vari sindaci tra cui anche quello di Penne, Gilberto Petrucci.
L’Arcivescovo Tommaso Valentinetti insieme al parroco don Nicola Della Rocca ha celebrato la Santa Messa.
Opere di Stefano Donatello inaugurano Santuario a Pescosansonesco – i dettagli
Stefano Donatello, abile scultore pennese, ha realizzato per il Santuario dedicato a San Nunzio Sulprizio altare, ambone, seduta, due acquesantiere e tabernacolo. Tutti interamente scolpiti in pietra della Majella, conosciuta anche come “pietra bianca”.
Il messaggio del Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri
Biografia di Stefano Donatello
E’ docente di Discipline Plastiche presso il Liceo Artistico “G. Palizzi” di Lanciano. Si è laureato in Scultura presso l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila con il massimo dei voti.
Ha partecipato inoltre a numerose mostre nazionali; ha realizzato opere collocate nella Chiesa di San Nicola a Cepagatti, nel Santuario dei Miracoli di Casalbordino, nella Chiesa Beato Nunzio Sulprizio di Pescara. Suo anche il Monumento per l’80° anniversario della fondazione della Provincia di Pescara.”Il mio prossimo progetto, che vedrà la luce fra Giugno e Luglio, è un’opera in collaborazione con la Regione Abruzzo e l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Essa consisterà in una fontana che è composta da una donna abruzzese con una conca (in bronzo), quattro mascheroni a simboleggiare le quattro province della Regione (in pietra della Majella) e i relativi quattro stemmi. La riproduzione verrà installata nella Casa d’Abruzzo di Melbourne“.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi