Restauro della Basilica di Collemaggio vince un premio foto

Restauro della Basilica di Collemaggio vince un premio

Il restauro della Basilica di Collemaggio vince un premio.

L’European Heritage Awards/Europa Nostra Awards  ha infatti assegnato il relativo premio 2020 per il restauro della Basilica di Collemaggio.

Il premio di enorme prestigio internazionale è assegnato annualmente al fine di promuovere le migliori pratiche e tecniche per la conservazione dei beni culturali e materiali.

Il restauro della Basilica di Collemaggio a L’Aquila vince un premio – le parole del Sindaco

Il Sindaco Pierluigi Biondi ha annunciato l’assegnazione del Premio alla città dell’Aquila per il restauro della Basilica di Collemaggio.

“Questo premio non è solamente un’importante attestazione per la città e il lavoro svolto per il recupero di uno dei luoghi identitari della comunità aquilana ma, soprattutto, è un’ulteriore testimonianza del virtuoso percorso emancipatore che la città ha intrapreso dopo il sisma del 2009. La rinascita culturale è uno dei principi cardine su cui L’Aquila ha fondato la sua ripresa e su cui l’amministrazione intende continuare ad affidarsi in futuro. La Basilica di Collemaggio è un simbolo dell’Aquila e intrinsecamente legata alla Perdonanza Celestiniana, dichiarata a dicembre scorso Patrimonio immateriale dell’Unesco. Una vittoria – conclude il Sindaco – che certifica la qualità del percorso inter istituzionale attuato per il recupero di Collemaggio, di cui sono stati protagonisti Comune, Soprintendenza, l’Università dell’Aquila, La Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano ed Eni che ha finanziato i lavori di ricostruzione e restauro”.

Il terremoto del 2009

Abruzzo Oggi ricorda ancora l’intera città dell’Aquila che  non è stata solo ferita, bensì martoriata dalla forza inesorabile della natura.

Bene, alla distanza di oltre 11 anni anni, possiamo dire che resta ancora molto da fare, ma tu L’Aquila,  immota,  risorgerai come hai sempre fatto nel tuo glorioso passato.

Non è retorica è pura constatazione delle numerose opere pubbliche restaurate, dei palazzi ricostruiti, del nuovo Borgo sorto alla perferia della città,  dei tanti lavori di recupero nel centro storico che sono ancora in corso e visibili e che sicuramente saranno portati a termine.

La Basilica di Collemaggio dopo il terremoto

La Basilica di Collemaggio, come  tutte le 99 chiese dell’Aquila, dopo il terremoto presentava un aspetto quasi da distruzione bellica.

Il coraggio di tanti tecnici e di tante maestranze, l’attenta e costante premura di tutti (l’elenco è troppo lungo e si rischierebbe di dimenticare qualcuno) ha innescato le prime azioni di  preservazione e messa in sicurezza delle strutture, per evitare la grave iattura di crolli futuri.

E’ scattata poi la seconda fase, la rilevazione e la progettazione degli interventi da attuare, con la successiva esecuzione.

La Basilica di Collemaggio oggi

Ed oggi la Basilica di Collemaggio è agibile e fruibile per l’intero mondo.

Stiamo restituendo ai posteri ed alle attuali generazioni non solo la storia, ma anche la vita. Quella vera, nel senso più completo della parola in un nuovo afflato sociale.

La forza del terremoto ha danneggiato in molte strutture la Basilica di Collemaggio. Non è riuscita però a distruggerla nella sua interezza: forse Celestino V l’ha protetta, preservata e restituita alla sua missione in quasi piena integrità.

Il grande Commissario per la Protezione Civile, Guido Bertolaso, dichiarò “Restituiremo alle popolazioni colpite i segni della storia, per costruire un nuovo futuro”.

Ebbene, grazie all’azione comune di tanti Enti ed Associazioni, agli aiuti internazionali e all’opera silente e laboriosa di tutti, lentamente, ma progressivamente L’Aquila sta rinascendo.

E tu, cara Basilica di Collemaggio sarai sempre il tempio e testimonianza dell’antica e forte fede cristiana dell’intero Abruzzo. Continuerai inoltre ad essere l’orgoglio non solo di una Città ma dell’intera Italia. Un Paese che anche oggi lotta e risorge lentamente anche dai lutti del coronavirus.

 

Fonte foto principale: pagina facebook Pierluigi Biondi

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button