Teatro Contemporaneo stagione 2022 2023
Teatro Contemporaneo stagione 2022 – 2023 a cura del Teatro del Sangro/Teatro Studio
Presso la sala stampa della Regione Abruzzo, in piazza Unione a Pescara, si è tenuta la conferenza stampa sulla stagione 2022 – 2023 del Teatro Contemporaneo.
Teatro Fenaroli di Lanciano – Teatro Studio di Treglio
A prendere la parola Stefano Angelucci Marino, direttore artistico del Teatro del Sangro.
Questa per noi è una stagione molto importante perché è quella della “ripartenza” vera, tant’è che per la prima volta, dopo un po’ di anni abbiamo un cartellone che è fatto di trenta appuntamenti, dislocati su due teatri. Quest’anno torniamo anche al Teatro Fenaroli di Lanciano, dopo aver programmato negli ultimi anni fondamentalmente al Teatro Studio di Treglio. Continua a essere la casa del teatro contemporaneo di tutta la provincia di Chieti, con presenze molto importanti ma torniamo anche al Teatro Fenaroli con quattro appuntamenti che rappresentano una vera e propria stagione di teatro contemporaneo, che sarà presentata poi nei prossimi giorni dal Sindaco di Lanciano in un’apposita conferenza stampa per presentare tutta la stagione teatrale del Teatro Fenaroli.
In questo caso noi siamo qui a presentare la nostra stagione di teatro che ha due specificità: da un lato si muove sui grandi nomi e sulle belle esperienze del teatro contemporaneo (Massimiliano Civica, Andrea Cosentino, Autilia Ranieri, l’Accademia drammatica di Udine); dall’altro lato stiamo continuando il nostro percorso sulle residenze artistiche. Alcuni artisti ospitati da noi vengono a fare residenza, cioè a creare all’interno del nostro spazio i loro lavori, vengono semplicemente a fare delle sezioni di studio. Ci tengo a sottolineare questo aspetto perché il teatro non è solo intrattenimento, non è solo spettacolo, non è solo il momento nel quale il pubblico incontra il prodotto “spettacolo”.
Teatro Contemporaneo stagione 2022 2023
Il teatro è sempre più incontro e scambio di esperienze e la pratica delle residenze che ava avanti ormai da tantissimi anni per quel che ci riguarda è molto importante. Fa capire al nostro pubblico, alle persone che ci frequentano, ai ragazzi della scuola di teatro, alle persone che frequentano il teatro che un artista in residenza significa incontrare una compagnia teatrale o un teatrante a un altro livello. Ringrazio infine l’Assessore per la presenza qui.
Ci tengo a sottolineare che la Regione sono oramai dodici anni che ci segue e ci sostiene attraverso varie misure, anno per anno. Questo è per noi molto importante perché, come abbiamo detto anche lo scorso anno in questa sede, abbiamo iniziato anche a interagire con il Ministero per il FUS e per progetti ministeriali legati anche all’amministrazione regionale. Siamo contentissimi di riuscire in luoghi importanti come il Teatro Studio Treglio e il Teatro Fenaroli di Lanciano a rappresentare per tutta l’area del frentano il punto di riferimento del teatro contemporaneo.
Poi è il turno di Daniele D’Amario, assessore alla Promozione Culturale della Regione Abruzzo.
Vi ringrazio per avermi chiamato per la presentazione di questo cartellone importante. L’Abruzzo è una realtà ricca di tanti fermenti rispetto allo spettacolo dal vivo, al teatro, alla cultura in genere. Sicuramente il Teatro Studio di Treglio e il Teatro Fenaroli di Lanciano rappresentano sicuramente una realtà all’avanguardia.
Film Commission
Devo dire che noi abbiamo sempre dato una grande attenzione al mondo del teatro e dello spettacolo. Spero che questo martedì o il prossimo arriverà in aula il testo unico di riordino della cultura per quanto riguarda la Regione Abruzzo. È un testo importante anche perché ci permetterà di iniziare un percorso con la Film Commission dopo tante parole e pochi fatti. Fortunatamente nella programmazione 21/27 abbiamo inserito anche i soldi necessari per far partire la Film Commission. Quindi abbiamo un cartellone sicuramente ricco di appuntamenti, dopo un paio di anni di stop o di programmi a mezzo servizio. Finalmente questo è l’anno della ripartenza, in cui le energie che riguardano il teatro abruzzese sicuramente si possono esprimere al meglio.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi