Chieti campus sportivo per bambini e ragazzi foto

Chieti: campus sportivo per bambini e ragazzi

A Chieti, dal prossimo 10 giugno, si terrà un campus sportivo per bambini e ragazzi, dai 3 ai 17 anni; il luogo prescelto è il Palazzetto Colle dell’Ara, mentre le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 15:30.

Il Campus ideato dall’Associazione “I Professionisti delle Scienze Motorie

L’Associazione  I Professionisti delle Scienze Motorie, con sede fiscale in Cappelle sul Tavo, lancia la lotta alla sedentarietà; l’idea nasce dal forzoso mancato svolgimento di attività fisica e sportiva dovuta al lockdown.

Il restare fermi costituisce una delle prime cause di rischio di obesità sia a livello infantile che per tutte le fasce di età dell’uomo, con conseguente rischio anche aumento delle malattie cardiovascolari e croniche, diabete ecc. Per questi motivi, la predetta associazione, operante nel pieno rispetto legislativo ed iscritta anche al CSI e CONI, promuove e favorisce lo sviluppo della cultura del movimento e di sani stili di vita con una idonea e scientifica attività fisica rapportata all’età di chi la pratica.

“Mens sana in corpore sano”: l’antico motto dei “latini patres” mai come oggi deve essere sempre presente nella nostra vita quotidiana e ha la piena adesione dell’Associazione “I Professionisti delle Scienze Motorie”, che, fra le tante attività propone la partecipazione a un campus sportivo adatto ad ogni fascia di età.

Naturalmente le iniziative diverse per tipologia avranno programmi dettagliatamente strutturati.

Gli obiettivi? Molto semplici: miglioramento della salute, con conseguenti benefici per la minore spesa sanitaria, dei trasporti, una maggiore qualità acustica e dell’aria, ambienti più vivibili e attrattivi, aumento della coesione sociale e dell’identità comunitaria.

 

Il progetto del campus sportivo per bambini e ragazzi a Chieti

Il progetto è aperto a ragazzi normodotati e con disabilità.

L’Associazione “I Professionisti delle Scienze Motorie”  ha inviato al Comune di Chieti  una lettera che, oltre a rappresentare una richiesta formale di adesione, costituisce anche una specie di manifesto sugli scopi e sulle iniziative la cui realizzazione si propone per i prossimi mesi.   

La lettera inizia con le seguenti parole:

“Siamo felicissimi di potervi contattare e presentare il nostro Campus Sportivo, organizzato secondo le scrupolose prescrizioni dettate dal “protocollo regionale per attività ludico-ricreative – campus motori per i bambini e gli adolescenti dai 3 ai 17 anni”.

Redatto in coerenza con le linee guida per la gestione in sicurezza per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19, previste dall’allegato 8 al DPCM 17 maggio 2020, punto 3”.

Naturalmente il tutto include la piena osservanza delle norme in materia sanitaria anti covid-19.

Un messaggio che l’associazione lancia per la ripresa della normale attività quotidiana, attraverso iniziative che vedranno coinvolti tutti, dai tre anni in sopra.

 

L’iscrizione al Campus

La domanda di iscrizione va presentata online dal 20 maggio 2021 accedendo al portale comunale.

Inviare i vari schede scaricabili o trovarli stampate ai propri comuni:

  • Patto di responsabilità reciproca sottoscritto;
  • Modulo deleghe;
  • Modulo d’iscrizione;

Fasce, orari e costi

I professionisti delle Scienze Motorie sono pronti e felici nel ricevere i vostri bambini e ragazzi dalle 7.30 alle 15.30 dal lunedì al venerdì.

Costi: 70 euro a settimana (compreso d’iscrizione e assicurazione) da pagare al momento dell’iscrizione.

Inoltre si dà la possibilità di scegliere se partecipare per metà giornata o interna giornata.

 

Le dichiarazioni dei rappresentanti dell’Associazione

I Professionisti delle Scienze Motorie, rappresentati dal Presidente Diana Perino, Vice Presidente Emiliano Valente, Segretario Gianni Pennese, Consigliere Luca Ferroni hanno concluso la richiesta con la seguente dichiarazione:

“Una città salubre non è solo quella che ha raggiunto una particolare condizione di salute , ma quella che è consapevole del proprio stato e cerca di migliorarlo , creando continuamente opportunità nell’ambiente costruito e sociale e implementando le risorse disponibili in modo tale che tutti i suoi cittadini diventino più attivi integrando l’attività fisica”.

 

Per maggiori informazioni:

3462461498 (I Prof. delle Scienze Motorie)

3339107394 (Gianni)

3283155258 (Emiliano, chiamare il sabato dalle 10 alle 18)

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button