Comune di Pescara firmato protocollo con Angsa foto

Pescara e Angsa: firmato protocollo sull’autismo

Oggi, 2 aprile 2022, il Comune di Pescara ha firmato un protocollo sull’autismo con l’Angsa.

Il documento è stato sottoscritto dal sindaco Carlo Masci e dalla presidente dell’Associazione, Alessandra Portinari. Hanno inoltre presenziato l’assessore alle Politiche per la Disabilità Nicoletta Di Nisio, l’Arcivescovo Tommaso Valentinetti. Presenti anche diverse associazioni, oltre ai rappresentanti della Fondazione Paolo VI.

Sindaco, Assessore e Angsa foto

 

Autismo: le dichiarazioni del sindaco Carlo Masci sul protocollo firmato dal comune di Pescara e Angsa

Noi oggi abbiamo firmato un protocollo insieme all’Angsa (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) proprio perché vogliamo ampliare la consapevolezza nelle persone di cos’è l’autismo e di come comportarsi con persone affette da questa patologia perché la scienza sta cercando disperatamente la cura per l’autismo di cui non si conoscono ancora le cause. Il problema non è soltanto dell’ASL o degli operatori sanitari che si occupano di autismo, ma di una società, della collettività, della comunità.

Noi dobbiamo coinvolgerle per far capire loro che i rapporti con i soggetti affetti da autismo deve essere mirato a fare in modo che queste persone possano uscire dal guscio in cui sono e superare le barriere che purtroppo li frappongono con la società e con gli altri. Il peso che i genitori sopportano di queste persone è grandissimo. Se noi possiamo alleviarlo attraverso azioni come questa che stiamo compiendo oggi, lo facciamo volentieri.

Una società migliore si costruisce attraverso azioni di solidarietà , di generosità, di coinvolgimento di tutti. La pandemia ha radicalizzato le vs posizioni, l’aspetto egoistico nelle persone ma anche quello solidale però. Ho visto tante persone che si danno agli altri per aiutarli e questa è la cosa più bella. Una società migliore si costruisce così.

 

Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche per la Disabilità Nicoletta Di Nisio

Una giornata molto importante oggi, soprattutto per la sensibilizzazione che questo comune e questa città vogliono dare a tutti noi. Abbiamo firmato questo protocollo d’intesa dove diamo la possibilità a tutti i capire di imparare cos’è veramente l’autismo, quindi noi in primis (enti pubblici, attività commerciali e tutti). Questo deve essere l’inizio di un grande percorso dove la sensibilità per questo tipo di malattie va a garantire la vita sociale e un aiuto alle famiglie che hanno questo tipo di problemi.”

 

Intervista ad Alessandra Portinari

Le parole del presidentessa di Angsa Abruzzo

Parliamo dell’importanza di oggi, di una giornata così…

Con questo protocollo gettiamo le basi per una consapevolezza nella città di Pescara. Naturalmente questo è solo l’inizio perché adesso passeremo a una “fase 2” che è quella della formazione di tutti coloro che hanno aderito a questo protocollo. Oggi è stata la città di Pescara ma in questi giorni anche altri comuni abruzzesi (San Vito, San Salvo, Castelfrentano, Frisa, Francavilla al Mare) hanno aderito. Passeremo pertanto alla formazione attraverso la collaborazione con la Neuropsichiatra dell’Ospedale di Pescara, guidata dal dottor Renato Acerbo. Ciò per dare i mezzi su questa consapevolezza e per cercare di spiegare loro cos’è l’autismo, quali sono i comportamenti di problema e fare in modo che le famiglie possano essere accolte e integrate in tutti gli ambienti della società.”

Cosa si può fare x l’autismo? A che punto è la ricerca?

La ricerca purtroppo non ancora fornisce risposte adeguate sull’autismo. In questo momento però la cosa importante che aiuterebbe ancora di più noi famiglie a sostenere il problema e che non ci farebbe sentire sole è proprio un supporto da parte della società.”

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button