Rotary Club di Sulmona rinnovato quadro dirigenziale
Rotary Club di Sulmona: rinnovato quadro dirigenziale.
Il Rotary Club di Sulmona ha rinnovato il proprio quadro dirigenziale il giorno 13 gennaio u.s.. Durante la riunione (aperta come da cerimoniale col suono della campana con martelletto) il direttivo ha consegnato una medaglia ricordo (coniata dall’orefice Samy El Nakhal) all’ing. Pietro Tontodonato per i suoi 50 anni di appartenenza al club.
Rotary Club di Sulmona: rinnovato quadro dirigenziale – il nuovo presidente
L’assemblea dei soci ha designato il Presidente per l’anno 2025-’26 e il Consiglio Direttivo della Presidente Incoming (2024-’25) Maria Assunta Rossi.
Entrambe le votazioni hanno inoltre registrato l’unanimità di consensi.
Per la prima carica è stato eletto Mario Pelino, mentre il CD 2024-2025, risulta così composto:
- Maria Assunta Rossi – Presidente;
- Daniela Di Cioccio – Vicepresidente;
- Mario Pelino – Presidente Incoming;
- Artemio Gaetano Laratta – Past President;
- Tina Leopardi – Segretaria;
- Franca Colella – Prefetto;
- Francesco Simoncelli – Tesoriere;
- Francesco Cicchetti – Segretario Esecutivo e Club Communicator.
Consiglieri: - Michele Bocci;
- Bruno Barbati;
- Caterina Fantauzzi;
- Antonio Ferrari Nasi;
- Antonio Pacella;
- Lino Sciambra;
- Pietro Tontodonato.
Il Rotary Club
Il Rotary Club affronta tanti problemi umanitari, prevenzione e cure sanitarie, l’alfabetizzazione, la cultura e tante attività a livello sociale, con programmi annuali volti solo al servizio degli altri.
Abbiamo raggiunto telefonicamente l’Ing. Pietro Tontodonato (ex Ingegnere Capo del Comune di Sulmona) al quale abbiamo rivolto anche alcune domande.
Intervista all’Ing. Pietro Tontodonato
Cosa ha in programma il nuovo Presidente del Rotary di Sulmona?
Il nuovo presidente è Maria Assunta Rossi, mentre l’anno scorso abbiamo avuto la dr.ssa Franca Colella che ha puntato molto sulla figura di Celestino Quinto. Inoltre abbiamo organizzato tante altre attività istituzionali in diversi settori sociali.
Secondo lei qual è stata la più bella realizzazione del 2023?
L’anno parte dal primo luglio e termina il trenta giugno dell’anno successivo. Nel 2023 abbiamo posto tanta attenzione sulla figura di Celestino Quinto.
Debbo però aggiungere che sono quasi trenta anni che organizziamo il campus per disabili e adesso lo teniamo a Roseto degli Abruzzi.
Diamo ospitalità per una settimana a 250 disabili e altrettanti accompagnatori.
Questa iniziativa è partita da Sulmona in collaborazione con l’Associazione Alpini. Si è svolta prima a Caramanico e poi man mano si è spostata verso il mare nel periodo estivo: una attività socialmente utile. Il campus si chiude con la partecipazione di ‘Nduccio, il noto artista abruzzese, particolarmente atteso da tutti i ragazzi.
Gli altri eventi consistono in conferenze e tante altre attività sociali.
Quanti soci annovera il Rotary Club di Sulmona e da quando esiste?
Siamo 45 soci circa. Esiste dal 1961. Fondato dal Prof. Raffaele Del Basso Orsini, una personalità di Sulmona che aveva dato vita in città a diversi club ed associazioni in quel periodo ed era anche presidente del Coro Polifonico di Sulmona. Aggiungo che era anche presidente di 10 o 12 associazioni. Organizzatore inoltre di tanti eventi, quali il concorso di tiro a segno e quello internazionale di pianoforte.
Per saperne di più sul Rotary Club di Sulmona, visitate il sito ufficiale qui.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi