Atri posa della prima pietra per COM e COC foto

Atri: posa della prima pietra per COM e COC

Atri: posa della prima pietra per COM e COC.

Ieri, 28 giugno, ad Atri l’Amministrazione Comunale, Sindaco Piergiorgio Ferretti, ha dato il via, con la posa della prima pietra, alla costruzione del Centro di emergenza misto e comunale (Com e Coc) e del nuovo Commissariato della Polizia di Stato nel Comune di Atri.

Atri: posa della prima pietra per COM e COC – i dettagli

La ditta aquilana TODIMA eseguirà i relativi lavori, in quanto aggiudicataria dell’appalto, gestito dal Comune di Atri.  il cui importo è di circa 4 milioni di euro.

L’opera ha avuto un finanziamento di 2.475.000 euro dalla Regione Abruzzo, mentre la parte restante spetterà al Comune di Atri che, a tal fine,  ha stipulato un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

I lavori avranno una durata prevista in 450 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna.

La nuova opera osserverà tutti gli standard previsti dalla normativa antisismica vigente.

Una cerimonia sobria: i partecipanti

Una cerimonia sobria, svolta nell’osservanza delle norme anticovid, alla quale hanno partecipato Autoritò civili, militari e religiose, tra gli altri:

-il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti;

– l’Assessore ai Lavori Pubblici Domenico Felicione, e tutti gli amministratori comunali con i capogruppo di maggioranza Francesco Filiani e Gabriele Astolfi;

– il Questore di Teramo, Enrico De Simone;

– la vice Prefetto di Teramo, Ernesta D’Alessio:

– il Commissario di Polizia Ester Fratello e gli agenti del commissariato di Atri;

– i rappresentanti dei sindacati di Polizia:

– l’Assessore regionale Pietro Quaresimale;

il legale rappresentante e i tecnici e al personale della ditta Todima che ha vinto l’appalto.

L’ubicazione del nuovo Centro di Emergenza Misto e Comunale

L’ubicazione del nuovo Centro di Emergenza Misto e Comunale risulta particolarmente felice. Essa infatti risulta nelle vicinanze sia del presidio ospedaliero San Liberatore, che gode di un accesso preferenziale su viale Risorgimento, sia dello stadio comunale, che funge anche da eliporto per trasporti di emergenza.

Il complesso ospiterà al proprio interno anche una palestra che agevolerà le attività delle tante associazioni sportive comunali.

Le dichiarazioni del Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti

Il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, ha dichiarato:

Oggi è un giorno importante  perché si avviano due opere estremamente rilevanti per il nostro territorio: da un lato la nuova sede COM-COC che rafforzerà ulteriormente la nostra Protezione Civile che ha dato già prova della sua eccellente funzionalità dimostrandosi insostituibile e preziosa per la comunità e con una palestra regolamentare la struttura risponderà anche alle esigenze delle innumerevoli associazioni sportive operanti sul nostro territorio; dall’altro sarà possibile potenziare l’importante servizio della grande istituzione quale è quella della Polizia di Stato la cui sede territoriale resta nel nostro territorio dopo una battaglia amministrativa e istituzionale che ha visto la sensibilizzazione di tutte le forze politiche della nostra città e di un concittadino onorario allorquando si paventava un trasferimento poi scongiurato. Le opere di circa 4 milioni di euro sono finanziate in parte con fondi regionali e per circa 1 milione 400 mila euro da parte del Comune di Atri. Un sacrificio economico importante a ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’amministrazione comunale”.

Le dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori Pubblici di Atri, Domenico Felicione

Anche l’Assessore ai Lavori Pubblici di Atri, Domenico Felicione, ha voluto aggiungere:

“Si conferma con la prima pietra posta oggi  il cronoprogramma che aveva indicato l’inizio dei lavori entro l’estate 2021. La nuova struttura sarà rispondente a tutte caratteristiche necessarie per garantire un’ottima logistica dei soccorsi e sarà funzionale per le attività del commissariato, realtà che siamo riusciti a mantenere sul nostro territorio grazie all’individuazione di questa strategica struttura. Ringrazio quanti sono intervenuti alla cerimonia inaugurale, è un orgoglio per la nostra città poter avere una struttura così funzionale e preziosa sul nostro territorio”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button