Caramanico Terme lavori nel Plesso Scolastico foto

Caramanico Terme: lavori nel Plesso Scolastico

Caramanico Terme: lavori nel Plesso Scolastico “Leonardo da Vinci”.

L’Ente Parco della Majella ha infatti individuato il Comune di Caramanico Terme quale soggetto attuatore dell’intervento di efficientamento energetico del Plesso Scolastico “Leonardo da Vinci”  dello stesso Caramanico Terme.

Caramanico Terme: lavori nel Plesso Scolastico “Leonardo da Vinci” – i dettagli

La Giunta Comunale ne ha preso atto con proprio atto deliberativo n. 5 del 03/02/2021, ed ha approvato il relativo schema di convenzione che regolerà  i rapporti fra i due Enti Pubblici.

Il Comune di Caramanico Terme precedentemente aveva provveduto ad inviare all’Ente Parco della Majella l’apposita “Scheda di dettaglio interventi Tipologia II”. Con essa si evidenziavano infatti i dettagli della richiesta di finanziamento dell’importo complessivo di € 350.000,00.

Lo stesso Ente Parco ne accettava i contenuti e comprendeva l’intervento richiesto nel proprio quadro di finanziamento ottenuto (5.500.000,00 €).

Il finanziamento era inquadrato nell’attuazione del programma per gli incentivi a favore della realizzazione di interventi finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici

La bozza di convenzione

La predetta bozza di convenzione prevede nelle proprie linee essenziali che il soggetto attuatore assume tanti impegni fra i quali:

–  garantire la conclusione positiva dell’iter finalizzato alla redazione del progetto esecutivo e al conseguente ottenimento di tutti i pareri previsti e richiesti per legge e, ineludibili per l’espletamento della gara d’appalto.

– concludere l’intervento con il finanziamento assegnato, comprensivo di ogni tipo di spesa occorrente e di ogni altro onere finanziario comunque connesso alla sua realizzazione.

Eventuali maggiori oneri economici, qualunque siano le ragioni che li abbiano determinati, saranno a carico del soggetto attuatore che ne curerà la copertura con fondi propri.

– garantire la realizzazione dell’opera, in conformità al progetto approvato ed esprimere parere vincolante in merito alla rispondenza del progetto alle finalità del finanziamento.

La difformità totale o parziale dell’opera realizzata rispetto al progetto approvato, ferme restando le variazioni consentite dalla legge, comporta rispettivamente la revoca totale o parziale del finanziamento.

Altri punti della bozza di convenzione

– sollevare, in ogni caso, l’Ente Parco da qualsiasi responsabilità.

– osservare tutte le regole stabilite dalla normativa comunitaria e nazionale nella materia concernente l’attuazione dell’operazione, nonché della normativa europea in materia di aiuti di stato e delle disposizioni sui Servizi di Interesse Economico Generale (S.I.E.G.)

– rispettare i vincoli e le procedure applicabili in termini di utilizzo e rendicontazione delle risorse finanziarie discendenti dal Decreto n. 100696 del 2 dicembre 2020.

adempiere al cronoprogramma debitamente sottoscritto dal RUP designato e dal Legale Rappresentante del Soggetto Attuatore.

L’intervento di efficientamento energetico del Plesso Scolastico “Leonardo da Vinci”  che il Comune realizzerà mira ad ottimizzare il rapporto fra il fabbisogno energetico ed i livelli di emissioni.

 

Foto tratta dalla pagina facebook Comune di Caramanico Terme

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button