Convocazione comizi elettorali 2021: 72 Comuni in Abruzzo
Elezioni comunali in Abruzzo a ottobre 2021: affissi i manifesti di convocazione dei Comizi Elettorali in 72 Comuni.
Al via la macchina amministrativa per gli adempimenti del servizio elettorale relativo alle elezioni comunali che si svolgeranno il 3 e 4 ottobre 2021.
Abruzzo: convocazione dei Comizi Elettorali in 72 Comuni – i dettagli
Infatti in tutti i Comuni dove si svolgeranno le elezioni sono stati affissi i manifesti di Convocazione dei Comizi Elettorali 2021.
In questi Comuni sono, quindi, in corso le trattative per la presentazione delle liste in un ampio dibattito democratico e nel pieno rispetto delle leggi della Repubblica Italiana.
Sono, dunque, 72 i Comuni della Regione Abruzzo i cui elettori si recheranno alle urne per eleggere il Sindaco e i Consigli Comunali.
L’elenco dei Comuni abruzzesi in cui si voterà
Di seguito l’elenco con l’indicazione del Comune ed anche il nome del Sindaco Uscente.
Provincia di Chieti (n. 24 Comuni)
Archi: Troilo Maria Marco
Carunchio: D’Isabella Gianfranco
Casacanditella: D’Angelo Giuseppe
Casalanguida: Conti Luca
Casalbordino: Marinucci Filippo
Casoli: Tiberini Massimo
Celenza sul Trigno: Di Laudo Walter
Colledimacine: Schina Andrea
Dogliola: D’Adamio Rocco
Fara San Martino: De Vitis Carlo
Francavilla al Mare: Luciani Antonio
Lama dei Peligni: Di Fabrizio Andrea
Lanciano: Pupillo Mario
Lentella: Moro Carlo
Pennadomo: D’Angelo Domenico
Pietraferrazzana: Carpineta Ciro
Quadri: Di Pietro Silvio
Rocca San Giovanni: Di Rito Giovanni Enzo
San Giovanni Teatino: Marinucci Luciano
San Martino Sulla Marrucina: Giammarino Luciano
Sant’Eusanio del Sangro: Verratti Raffaele
Scerni: Ottaviano Alfonso
Tufillo: Marcovecchio Ermano
Vasto: Menna Francesco
Provincia de L’Aquila (n. 29 Comuni)
Alfedena: Scura Massimo
Bisegna: Mercuri Antonio
Calascio: Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.
Campotosto: Cannavicci Luigi
Canistro: Di Paolo Angelo
Capitignano: Pelosi Maurizio
Carapelle Calvisio: Di Cesare Domenico
Castelvecchio Calvisio: Antonacci Luigina
Cerchio: Tedeschi Gianfranco
Civita D’Antino: Cicchinelli Sara
Civitella Roveto: De Filippis Sandro
Cocullo: Chiocchio Sandro
Fossa: Boccabella Fabrizio
Ofena: Silveri Antonio
Ortona Dei Marsi: Manfredo Eramo
Ortucchio: Favoriti Raffaele
Ovindoli: Angelosante Angelo Simone
Pereto: Sciò Giacinto
Prezza: Scoccia Marianna
Rivisondoli: Ciampaglia Roberto
Roccaraso: Di Donato Francesco
San Vincenzo Valle Roveto: Lancia Giulio
Scontrone: Schipani Ileana
Scurcola Marsicana: Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale
Secinaro: Bernabei Celestino
Sulmona: Casini Annamaria
Tagliacozzo: Giovagnorio Vincenzo
Tornimparte: Carnicelli Giacomo
Villalago: Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale
Provincia di Pescara (n. 11 Comuni)
Civitella Casanova: D’Andrea Marco
Collecorvino: Zaffiri Antonio
Cugnoli: Chiola Lanfranco
Manoppello: De Luca Giorgio
Penne: Semproni Mario
Pescosansonesco: Di Donato Nunzio
Picciano: Catani Vincenzo
Popoli: Galli Concezio
Sant’Eufemia A Maiella: Crivelli Francesco
Serramonacesca: Mannelli Franco Enrico
Tocco Da Casauria: Zaccagnini Riziero
Provincia di Teramo (n. 8 Comuni)
Basciano: Frattaroli Alessandro
Bellante: Melchiorre Giovanni
Castellalto: Di Marco Vincenzo
Colonnella: Pollastrelli Leandro
Cortino: Minosse Gabriele
Pietracamela: Petraccia Michele
Roseto degli Abruzzi: Di Girolamo Sabatino
Abruzzo Oggi augura a tutti i candidati un sereno svolgimento della campagna elettorale e ai nuovi eletti di operare per il bene e il progresso civile, democratico ed economico delle popolazioni.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi