Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno un concorso

Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno: un concorso

Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno: un concorso fotografico a essi dedicato.

Parte il Concorso Fotografico “Gli Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno“, con scadenza di invio fissata al 15 ottobre 2024.

Il progetto ha come fine di evidenziare gli alberi da ritenere monumentali esistenti in Val Vibrata, in modo partecipato e con il coinvolgimento sia delle associazioni che dei singoli individui, fotografi o no, professionisti o dilettanti.

Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno: un concorso fotografico a essi dedicato – i dettagli

La partecipazione, quindi, risulta libera e aperta a tutti secondo l’apposito regolamento e compilando la scheda di segnalazione che comprende i dati descrittivi dell’albero e cioè:

  • Nome comune o scientifico;
  • Altezza stimata in metri;
  • Circonferenza del fusto, misurata a metri 1,30 dal terreno circostante;
  • La posizione;
  • Se albero singolo oppure “a filare”, in gruppo, su viale alberato o nel bosco;
  • Numero di esemplari, per gruppo o per filari.

Il progetto

La Commissione Foreste e la Commissione Cultura e associazioni hanno redatto l’apposito progetto per censire gli alberi monumentali al quale hanno dato il loro apporto collaborativo anche un’equipe di esperti composta da:

  • Francesco Contu, responsabile dell’ufficio Coordinamento e Pianificazione nel settore forestale di Regione Abruzzo;
  • professoressa Lina Calandra e il suo team di Cartolab dell’Università degli Studi dell’Aquila;
  • Annalisa Spalazzi del GSSI – Gran Sasso Science Institute;
  • Giampiero Ciaschetti ricercatore e botanico.

La partecipazione al concorso “Gli Alberi Monumentali di Foresta Modello Valle Aterno” non ha inoltre alcun onere (risulta gratuita).

Le foto dovranno essere inviate con la scheda di partecipazione compilata all’indirizzo info@forestamodellovalleaterno.it indicando il link di download da Wetransfer (www.wetransfer.com; occorrerà inserire come e-mail di destinazione: info@forestamodellovalleaterno.it).

Nessuna opera può essere consegna a mano.

I dati tecnici informatici

Questi i dati tecnici informatici:

  • I formati dei file delle immagini digitali dovranno essere 3000 pixel per il lato maggiore;
  • Devono avere l’estensione in .jpg massimo 300 dpi:
  • solo orientamento orizzontale e profilo colore RGB;
  • inferiori o uguali 5 Mb per ciascuna foto.

Inoltre il regolamento prevede la non ammissione di fotomontaggi, doppie esposizioni, immagini composte di alcun genere (HDR, focus stacking, panoramiche, STITCH, foto mosaici, ecc.) solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali.

Le foto possono recare lievi correzioni di colore, contrasto, esposizione o la rimozione di piccoli dettagli non significativi di disturbo alla fotografia (es. filo della luce che attraversa l’immagine) e modifiche fotogrammetriche.

La mancata osservanza delle predette norme comporta infine l’esclusione dal concorso.

La giuria

Cinque fotografi professionisti, amici e soci di Foresta Modello Valle Aterno comporranno la Giuria che giudicherà insindacabilmente i lavori.

I vincitori riceveranno i premi durante la Festa Foresta! programmata per dicembre con data da stabilire e con l’allestimento di una mostra per le foto più meritevoli.

Migliori e più dettagliate notizie possono attingersi qui.

Durante la annuale Festa Foresta! in programma a fine anno, verranno infine premiati i vincitori, sarà allestita la mostra con le foto più belle, votate da una giuria di esperti.

 

Foto tratta dalla pagina facebook della Foresta Modello Valle dell’Aterno – FMVA

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Call Now Button