L’Abruzzo e i suoi vini protagonisti sul Tik Tok cinese
L’Abruzzo e i suoi vini protagonisti sul Tik Tok cinese con l’influencer Simone.
Simone, un influencer cinese con due milioni follower, ha inserito su Douyin (la piattaforma più popolare in Cina per i contenuti video e live streaming) un ideale viaggio fra il vino dell’Abruzzo, la sua cultura e il paesaggio.
L’Abruzzo e i suoi vini protagonisti sul tik tok cinese con l’influencer Simone che conta oltre due milioni di follower
Un lavoro che mostra i filari e il Montepulciano Abruzzese, il fascino medioevale di Santo Stefano di Sessanio e poi i contrasti di verde e blu tipici della Costa dei Trabocchi oltre una bottaia silenziosa, dove matura il magico vino Montepulciano d’Abruzzo, il tutto in contenuto live o streaming.
Il tour organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in collaborazione con Wine Channel.
Il progetto racconta l’Abruzzo al pubblico e abbatte le distanze esistenti fra la nostra regione e la Cina. Ciò avviene per mezzo di un autentico narratore originario del Paese asiatico.
Qualcosa in più di un documentario che riesce ad evidenziare il volto più genuino del nostro territorio.
Chi è Simone
Simone, di origini cinesi, vive in Italia da otto anni, rappresenta una voce influente di Douyin, il Tik Tok cinese, e vi racconta la vita quotidiana italiana.
Un viaggio, il suo, che inizia fra i filari di un tipico vigneto di Montepulciano d’Abruzzo, nel pieno della raccolta manuale, a cui ha partecipato l’influencer in prima persona.
Prosegue poi verso l’altopiano di Campo Imperatore, dove ha cucinato e assaggiato gli arrosticini.
A Santo Stefano di Sessanio, Simone è rimato lietamente interessato ai vicoli del borgo e alle relative storie antiche ed ha potuto gustare un aperitivo fatto di prodotti locali.
Non poteva mancare una visita alla Costa dei Trabocchi, dove ha pedalato sulla via verde nel meraviglioso paesaggio, particolarmente apprezzato, che lo circondava.
Le dichiarazioni dell’influencer cinese Simone
Simone, visibilmente soddisfatto dell’ospitalità incontrata, ha dichiarato:
“L’Abruzzo ha qualcosa di unico: paesaggi naturali spettacolari e un vino rinomato in tutto il mondo, il Montepulciano d’Abruzzo. Il mio obiettivo principale è far conoscere la cultura del vino, la cultura naturale e quella locale dell’Abruzzo a più persone possibili. Spero che questo video faccia scoprire e innamorare di questa terra. Sul mio account Douyin in Cina, la maggior parte dei miei follower sono appassionati della vita in Italia. Mi piace condividere come un cinese vive all’estero, mostrando tanti dettagli della vita quotidiana. Inoltre, adoro il vino: durante le dirette consiglio molte etichette italiane, portando ai miei follower i veri sapori locali, così che possano assaporarne l’autenticità anche da lontano”.
Le dichiarazioni di Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha aggiunto:
“Attraverso questo tour abbiamo voluto mostrare al pubblico cinese, sempre più interessato ai vini abruzzesi, sia tutte le potenzialità enologiche della regione, ma anche le straordinarie bellezze del territorio. Ne è uscito un racconto spontaneo, naturale, che in pochissimi giorni ha già fatto tantissime visualizzazioni e generato molte interazioni”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi