Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale

Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale

Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale; la Regione Abruzzo ha infatti riconosciuto l’evento come “manifestazione dall’alto valore culturale, turistico e di promozione enogastronomica con la quale si dà lustro al territorio della Marsica e dell’intero Abruzzo”.

Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale da parte della Regione Abruzzo – il progetto di legge n. 2/2024

Il Consiglio Regionale, riunito martedì scorso nell’aula consiliare del Comune di Pescara, con voto unanime ha approvato il relativo progetto di legge n. 2/2024, depositato il 23 aprile 2024 dal Consigliere Regionale Massimo Verrecchia.

Un significativo e giusto riconoscimento che premia il lavoro svolto da ideatori, associazioni, politici, maestranze ecc. per le precedenti manifestazioni cresciute di anno in anno in volume, qualità e successo organizzativo.

In particolare bisogna riconoscere le capacità del Direttore Artistico Giuliano Montaldi e il contributo logistico ed economico dato dal Comune di Avezzano.

Anche la Regione Abruzzo, col suo Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, ha aiutato la nascita e il potenziamento di “MarsicaLand”.

Il fondamentale operato dell’Assessore al Bilancio della Regione Abruzzo Mario Quaglieri

Da sottolineare il fondamentale operato dell’Assessore al Bilancio della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, che per l’anno 2025 ha inserito nel bilancio regionale il cofinanziamento dell’evento, tramite l’Arap che  rappresenta l’organo istituzionale  che gestisce la manifestazione.

Un Festival che costruisce, incrementa, valorizza e pubblicizza l’economia agroalimentare ( e non solo). Esso usa infatti tutte le risorse che il territorio offre in maniera razionale ed al passo con i tempi.

Uno sguardo è riservato anche al passato, con i suoi caratteristici prodotti, per cui esiste anche una commistione fra antico e moderno.

Il tutto, naturalmente, con intuibili ricaschi economici in tutti i settori (turismo, artigianato ecc.) proposti in una meravigliosa simbiosi.

La dichiarazione di Ernesto Di Renzo, Direttore Scientifico di MarsicaLand

Di seguito la dichiarazione di Ernesto Di Renzo, Direttore Scientifico di MarsicaLand:

“È un risultato davvero insperato per un progetto nato ‘dal basso’ soli due anni fa. Il nostro è un progetto a finalità integrative e identitarie che ben presto è stato adottato e sentito come proprio dalle comunità dell’intero territorio marso. Con MarsicaLand, la Marsica ambisce a riacquisire un suo profilo identitario riconoscibile e riconosciuto e aspira a perseguire il ruolo protagonistico che le compete nella storia, nella politica, nella cultura e nell’attrattività turistica di questa meravigliosa regione che è l’Abruzzo.

Nato con il supporto diretto delle principali associazioni di categoria di Avezzano e della Marsica, il progetto ha visto in questi due anni la realizzazione di numerose attività culturali di alto profilo: mostre, convegni, conferenze, contest. enogastronomici e manifestazioni pubbliche a carattere storico e socio-integrativo. In questo breve lasso di tempo, le attività messe in atto da MarsicaLand sono state molteplici e partecipate, ma soprattutto sono state in grado di portare avanti un programma scientifico articolato in eventi dall’elevato profilo scientifico e culturale.

Tra questi spicca il Festival diffuso dell’alimentare, con il grande e inedito ‘Mercato diretto della terra’, che ha avuto luogo a piazza Risorgimento lo scorso settembre 2024 e che verrà di nuovo riallestito e potenziato per il prossimo mese di settembre 2025. A tutti giunga il più sentito plauso per aver creduto a un progetto culturale che valorizza il nostro territorio e le nostre tradizioni. MarsicaLand rappresenta non solo un’opportunità di promozione turistica ed enogastronomica, ma anche un momento di riscoperta dell’identità marsicana nel contesto più ampio della regione Abruzzo”.

Per saperne di più su Marsicaland, consultate la pagina facebook ufficiale all’indirizzo https://www.facebook.com/marsicaland/

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Marsicaland

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button