Navelli trionfa ancora nel cinema con “Lo zafferano…quello vero”
Navelli trionfa ancora nel cinema con il docufilm “Lo zafferano…quello vero” di Marco Migliozzi.
Affermazione nella terza edizione del Cine Festival “Borghi sul Set” svoltasi a Roma il 1° e 2 Aprile dello spot pubblicitario “Lo zafferano…quello vero” giudicato come il miglior docufilm pubblicitario ambientato nei borghi.
Marco Migliozzi ha realizzato con grande maestria il suo capolavoro riuscendo in poche immagini a saper fissare e proporre la stupenda bellezza del borgo di Navelli, capitale dello zafferano.
Navelli trionfa ancora nel cinema con il docufilm “Lo zafferano…quello vero” di Marco Migliozzi alla terza edizione del Cine Festival “Borghi sul Set”
Il filmato dura, infatti, 1,2 minuti e, chi assiste alla sua proiezione resta affascinato dal paesaggio con gli elementi tipici dello zafferano.
Per la realizzazione del docufilm Marco Migliozzi ha adoperato tecniche particolari, con produzione sotto il suo attento sguardo.
Un testo semplice, breve, preciso e conciso che riesce ad esaltare la storia, il territorio e le virtù degli abruzzesi.
Tutti elementi magicamente proiettati in Navelli, nel suo meraviglioso centro storico che sfida la forza del tempo con la sua intatta bellezza medioevale.
Il territorio coltivato, dove magicamente, la mano dell’uomo riesce a produrre lo zafferano più pregiato, tanto che anche i commercianti medioevali di Firenze e Venezia lo cercavano avidamente.
Il pubblico potrà avere a disposizione il filmato “Lo zafferano…quello vero” a breve.
Le dichiarazioni di Paolo Federico, Sindaco di Navelli
Paolo Federico, Sindaco di Navelli, ha dichiarato:
“Un successo che si va a sommare a quello di altri servizi cinematografici che hanno avuto come sfondo il nostro comune. Siamo soddisfatti, ma non ci arrendiamo e continuiamo a lavorare per promuovere l’immagine del nostro territorio ad un pubblico sempre più vasto”.
Nella precedente edizione di “Borghi sul Set”, Navelli ebbe il premio quale “Borgo più cinematografico” con il cortometraggio “L’oro di Navelli” dello stesso regista Marco Migliozzi, che, quindi, raggiunge un altro meritatissimo traguardo, non possiamo che dirgli “Onore al merito”.
Le immagini si susseguono con una attenta ricerca della prospettiva e riescono a saper offrire e far anche immaginare la bellezza dei posti.
Bellezze naturali, secoli di storia, quindi ricchezza di cultura
Bellezze naturali, secoli di storia, quindi ricchezza di cultura; ma il vero re del territorio resta sempre lui: lo zafferano che ha reso celebre Navelli in tutto il mondo per le sue inimitabili qualità organolettiche.
La natura del terreno, le condizioni climatiche locali, le attente tecniche di coltivazione, raccolta, cernita, produzione, metodi di conservazione e di immissione sul mercato rappresentano i fattori che determinano, tra l’altro, l’ottima qualità del prodotto che arriva su tutti i mercati e tavole del mondo.
Il video “Lo zafferano…quello vero” lo trovate qui sotto.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi