Due eventi culturali in una sera a Rapino il 13 luglio 2025

Due eventi culturali in una sera a Rapino il 13 luglio 2025

Due eventi culturali in una sera a Rapino il 13 luglio 2025. Al Museo della Ceramica una mostra di pittura di Anna Maria Memmo e Rachele Vitacolonna e al Teatro Sant’Antonio uno straordinario gioco di suoni e luci con l’installazione di Ingo Bracke.

Serata all’insegna della cultura a Rapino domenica 13 luglio: a partire dalle 20.30 si terranno due eventi al Museo della Ceramica e al Teatro Sant’Antonio.

Due eventi culturali in una sera a Rapino il 13 luglio 2025 – la mostra di pittura

Si comincerà con l’inaugurazione della mostra di pittura, curata dall’architetto Raffaele Paolucci. Ne saranno protagoniste due donne fortemente legate a Rapino, Anna Maria Memmo e Rachele Vitacolonna. Due stili diversi a confronto: uno è figurativo mentre l’altro è concettuale. Entrambe esprimono con la pittura il loro pensiero di bellezza, armonia e arte.

“Caleidoscopio degli Elementi – Un viaggio di suono e luce nel regno della ceramica”

Si continuerà poi, con un particolarissimo appuntamento sulla ceramica, interpretata però attraverso un suggestivo e straordinario gioco di suoni e luci. Con “Caleidoscopio degli Elementi – Un viaggio di suono e luce nel regno della ceramica” l’ex convento di Sant’Antonio diventerà  quindi un cristallo luminoso intriso di luci, colori, suono e memoria ceramica con l’opera multimediale dell’artista  visivo, scenografo e regista tedesco Ingo Bracke. Sarà inoltre un vero e proprio viaggio sensoriale nella tradizione pittorica abruzzese.

L’installazione è ispirata alle opere di colore di Basilio e Tommaso Cascella, notoriamente molto legati a Rapino. La chiesa diventerà un caleidoscopio percorribile, un’immagine luminosa, frammentata e mutevole, come uno sguardo attraverso un diamante sfaccettato. Attraverso proiezioni di dettagli ceramici, luci decorative e paesaggi sonori avvolgenti, prenderà vita un’opera d’arte immersiva e dinamica. Il pubblico sarà quindi accompagnato in un’esplorazione che attraverserà l’interno e l’esterno dello spazio sacro, riscoprendo dettagli nascosti e forme familiari, quegli elementi che spesso sfuggono alla nostra attenzione nella frenesia quotidiana.

“Caleidoscopio degli Elementi” stimola a osservare il mondo quotidiano con uno sguardo rinnovato, riscoprendo la bellezza del patrimonio culturale locale. L’opera esplora il linguaggio visivo della ceramica dipinta di Rapino, mescolando tradizione storica e arte mediale contemporanea, creando un dialogo che unisce passato, presente e percezione. Bracke ha realizzato opere luminose e installazioni.

Le dichiarazioni del Sindaco di Rapino Mario Santovito

Così il Sindaco di Rapino Mario Santovito presenta la serata: «La tradizione della ceramica in questa occasione è vista in una chiave innovativa e in nuovo linguaggio espressivo.  È una sorta di arte multimediale: la ceramica non è più solo un oggetto da guardare, ma ci avvolgerà. Il teatro sarà riempito di luci, di frammenti di ceramica proiettati e sembrerà di essere dentro l’opera di ceramica. La mostra di pittura vedrà protagoniste due donne che non hanno mai esposto a Rapino: una è proprio di qui e l’altra ci ha vissuto tanti anni. È un’occasione nuova per noi perché non abbiamo mai avuto due artiste femminili che hanno esposto nel nostro museo».

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button