Ecomob Expo City 2024: conferenza stampa di presentazione
Ecomob Expo City 2024: conferenza stampa di presentazione.
Presentata questa mattina presso il Centro d’Abruzzo la manifestazione Ecomob Expo City 2024 in una conferenza stampa che ha visto la presenza del Sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, dell’Assessore all’ambiente, Gabriella Federico, e del presidente della San Giovanni Servizi, Roberto Ferraioli.
Con loro Mimmo Giallorenzo, Gianluca Giallorenzo, l’architetto Sonia Mazzocchetti di Ecolife e Claudia Campli, area manager del Centro d’Abruzzo, oltre il comandante della Polizia Urbana di San Giovanni Teatino, Corrado Tomei.
Il 16 e 17 marzo p.v.. durante gli orari di apertura il predetto centro commerciale ospiterà la Première Ecomob Expo, nata dalla collaborazione con il Centro d’Abruzzo e grazie anche al patrocinio del Comune di San Giovanni Teatino.
Nei due giorni avremo una intensa attività promozionale a favore della mobilità elettrica, sicurezza stradale e gimkana per bambini e ragazzi allestita dalla Scuola di Ciclismo Moreno Di Biase.
Una esposizione di auto, scooter e bici elettriche, tutte da scoprire all’insegna della loro utilità, delle loro caratteristiche tecniche e di utilizzo oltre che dei numerosi aspetti positivi che il loro impiego portano alla tutela dell’ambiente e del clima.
Ecomob Expo City 2024: conferenza stampa di presentazione presso il Centro d’Abruzzo
Le dichiarazioni del Sindaco Giorgio Di Clemente
“Da Sindaco dei cittadini di San Giovanni Teatino sono orgogliosissimo di questa bellissima realtà. Ecomob è un qualcosa che occorre perché presenta ciò che è l’alternativa al fenomeno di inquinamento e/o traffico oggi esistente, che io chiamo “scellerato”. Quindi ben venga uno studio e un intervento più ordinato, che possano rendere la città più vivibile e dare un ambiente diverso e migliore. Siamo quindi ben lieti di essere qui; ringrazio il Centro d’Abruzzo per l’ospitalità, lo staff di Ecomob per aver organizzato questa bella manifestazione.
In questo contesto siamo partiti già da qualche anno con il predisporre, costruire e presentare ai cittadini già vari chilometri di pista ciclopedonale e percorsi alternativi. Siamo pertanto ben lieti di accogliere Ecomob e di proseguire su questo cammino. Siamo pronti a raccogliere qualsiasi suggerimento utile in modo da ottenere il massimo risultato a favore dell’ecosostenibilità. Come ente comunale diamo la nostra massima disponibilità. Cercherò di avere al più presto anche dei mezzi diversi e maggiori di quelli odierni. Quindi ripeto: massime accoglienza e predisposizione per avere il meglio.”
Le dichiarazioni dell’Assessore all’ambiente Gabriella Federico
“Il Comune sostiene fortemente questa iniziativa ed ha iniziato un lungo percorso di sostegno alla sostenibilità. Siamo uno dei comuni che ha fatto un intervento importantissimo nella realizzazione di numerose piste ciclabili e ora stiamo portando avanti iniziative in favore della mobilità sostenibile.
Posso dire che abbiamo avuto delle richieste; partirà immediatamente un avviso per la collocazione di stalli ultraveloci che cominciano a diventare necessari (quindi parliamo di quelli a 40 minuti che diventano funzionali).
Un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente è soprattutto quella della rilevazione della CO₂ su tutto il territorio di San Giovanni Teatino. E’ uno studio che abbiamo già affidato e che è propedeutico al piano di mitigazione climatica che faremo immediatamente dopo. E’ un lungo percorso che abbiamo iniziato.”
Le dichiarazioni del Comandante Polizia locale, Corrado Tomei
“Per noi come polizia locale è un piacere essere qui. Spingiamo moltissimo le forme di mobilità sostenibile e su questo l’attività che noi svolgiamo dal punto di vista di controllo e sanzionatorio è proprio legato anche a tutelare gli utenti deboli ovvero i ciclisti.
Purtroppo sovente accade che ci tocca rilevare incidenti stradali in cui sono coinvolti veicoli e ciclisti. Questi ultimi riportano a volte lesioni anche importanti. E’ fondamentale quindi spingere sul discorso di mobilità sostenibile e alternativa. Su questo la polizia locale darà sempre il proprio contributo di controllo e prevenzione. Grazie quindi per l’iniziativa che state svolgendo.”
Le dichiarazioni dell’architetto Sonia Mazzocchetti
“Mi occupo di Ecomob dalla prima edizione del 2018 e opero all’interno di questo bell’evento per la logistica, sicurezza e scelta dell’area insieme agli organizzatori principali che sono il presidente e vicepresidente. La scelta e il relativo utilizzo sono ispirate al rispetto dell’ambiente e per renderla più funzionale possibile.
Ecomob è il primo e più grande evento di cultura ecosostenibile in Italia. Vi partecipo col cuore perché veramente ci consente di migliorare la nostra cultura nel rispetto dell’ambiente e la nostra salute.”
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi