Eventi in Abruzzo 30 agosto – 5 settembre 2021
Elenco eventi in Abruzzo 30 agosto – 5 settembre 2021 (mostre, fiere, concerti e tanto altro…)
Oltre agli eventi elencati nella pagina dedicata, vediamo quali sono gli appuntamenti da non perdere in Abruzzo, dal 30 agosto al 5 settembre 2021 divisi per comune.
Eventi in Abruzzo da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre 2021
Fino a lunedì 30 agosto
Francavilla al Mare (Ch)
Mostra di Simona Barile “Dal subconscio alla collettività”
Sede dell’Associazione Kairos – Banca del Tempo
Fino a martedì 31 agosto
Pescasseroli (Aq)
Un ricordo di Benedetto Croce
Mostra storico documentaria a ingresso libero
Piazza Benedetto Croce, 5
Visita al Mulino di San Rocco
Mostra a ingresso libero: “Dalla macinazione del grano alla produzione di energia elettrica”
Viale Principe di Napoli, 1
Fino a mercoledì 1 settembre
Campli (Te)
V edizione di Borghi tra Suoni e Sapori
A cura del Conservatorio “G. Braga” di Teramo e dell’Associazione Polygonon
Fino a giovedì 2 settembre
Montesilvano (Pe)
Mostra: Ugo La Pietra – Abitare è essere ovunque a casa propria
Fondazione Zimei
Fino a sabato 11 settembre
Atri (Te)
Mostra Collettiva Arti Visive X Ed.
Cisterne Romane Palazzo Ducale
“Linee da asporto” Fuori ventennio
A cura di: Ass. Vagiti Ultimi
Orari 18-23
Ingresso gratuito su prenotazione: www.viviatri.it
Fino a Domenica 12 settembre
Atri (Te)
VIII Biennale di Pittura Murale “Casoli Pinta”
A cura di Ass. Cult. Castellum Vetus
Orari 10.00-12.00/16.30-19.30/21.00-23.00 (agosto)
Orari 10.00-12.00/16.30-19.30 (settembre)
Ingresso gratuito su prenotazione: www.viviatri.it
Museo Archeologico “De Galitiis-De Albentiis-Tascini”
Pescara
‘A Sud’, mostra a cura di Massimiliano Scuderi
Palazzo Uza
Rivisondoli
Mostra personale della pittrice toscana Enrica Pizzicori
“Un Maestro dell’Arte Contemporanea per il Presepe Vivente”
Museo del Presepe
Fino a mercoledì 15 settembre
Pescara
Warhol e Schifano – Tra Pop e Classicismo
Imago Museum
Fino a giovedì 30 settembre
Teramo
“Pressure” mostra a cura di Umberto Palestini
L’Arca – Laboratorio per le arti contemporanee
Fino a sabato 2 ottobre
Giulianova (Te)
Tour guidati a piedi e in bici elettrica del Centro storico di Giulianova e del territorio a cura del Polo Museale Civico
Fino a domenica 3 ottobre
Pescara
Origo 21 (mostra multimediale)
Circolo Aternino
Fino a domenica 17 ottobre
Sulmona (Aq)
Mostre: Pietro Guida – Giovanni Hajnal
Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Lunedi 30 agosto
Caramanico Terme
Festival Valle dell’Orfento
Da Haydn a Piazzolla
Luigi Abate – Violino
Alessandro Zerella – Viola
Silvano Maria Fusco – Violoncello
Centro Polisportivo Comunale Sant’Elena
Info: 3478193260
Casalbordino (Ch)
Spettacolo di Burattini
A cura dell’Associazione Teatro delle Grandi Favole
Lungomare Sud ore 21,00
Castiglione a Casauria (Pe)
Un impegno per San Clemente
h 18:00 Inaugurazione mostra “Immagini dell’Abruzzo” di M. Sarchiapone
h 18:15 Convegno “Recuperare e rilanciare San Clemente”
h 18:45 Recital “Gabriele D’Annunzio e la bellezza” di Franca Minnucci
Abbazia di San Clemente
Pescara
Presentazione del libro “Sangue di delfino”
Villa Sabucchi
Martedì 31 agosto
Atri (Te)
Duo Musicale su brani italiani
A cura di Miriana Mambella e Marco Riccitelli
Casalbordino (Ch)
Presentazione del libro di poesie “La Penna insonne” di Giorgia Teresa Di Lullo
Piazza Umberto I
Chieti
Il giardino delle pubbliche letture
Sotto e sopra la Majella
Miti, riti e credenze popolari: streghe, pandafeche e alter storie
A cura dell’Associazione Terre del Sud presentazione progetto musicale, ritmi e melodie
Chiostro Convitto G. B. Vico h 21:15
Giulianova (Te)
Premiazione VI Concorso di esecuzione musicale Città di Giulianova
Palazzo Kursaal h 21:30
Guardiagrele (Ch)
Lorenzo Kruger @ Stock‑a Night
The Same Place – kitchen ‘n drinks
Pescara
Pescara non dimentica
Palazzo di città – Largo Chiola h 13:20 – 18:45
Pianella (Pe)
“Lumi e Barlumi”
A cura dell’Accademia Teatrale Arotron
Belvedere “A.Pietrolungo”
Roseto degli Abruzzi
In Riserva con Il Liceo
Villaggio Lido d’Abruzzo
Teramo
Presentazione del libro “Borgo Sud” di Donatella Di Pietrantonio
Piazza Sant’Anna
Tocco da Casauria (Pe)
Rino e gli altri (cover Rino Gaetano)
Piazza del Castello
Da mercoledì 1 a domenica 5 settembre
Giulianova (Te)
Sagra della vongola
Piazzale Chiesa San Gabriele h 19:30
Mercoledì 1 settembre
Cerchio (Aq)
Presentazione del libro “C’era una volta a Cerchio”
Palazzo Comunale
Da giovedì 2 a domenica 5 settembre
Bellante
Festa di fine estate
A cura della APS Pro – Loco Ripattoni
Piazza Cav. Vittorio Veneto – Bellante Stazione
Corropoli (Te)
4 show Aram‑Irha‑Fise 2021
Le Arene
Da giovedì 2 a domenica 12 settembre
Strada Statale Lanciano – Fossacesia
Maya Orfei Circo Madagascar
Giovedì 2 settembre
Chieti
Daniele Mammarella
Chitarra fingerstyle Moonshine”
Palazzo De’ Mayo h 20:45
Lettomanoppello (Pe)
Walkzone
Zona Bivio h 18:00
San Giovanni Teatino (Ch)
Le nostre fatiche, Ass. Francavilla Orizzonte
Piazza Municipio h 21:30
Da venerdì 3 settembre a domenica 5 settembre
Lanciano (Ch)
Fiera dell’Agricoltura
Lancianofiera
Venerdì 3 settembre
Archi (Ch)
Il sentiero del Guerriero
Palazzo baronale
Chieti
Tommaso Primo
“Favola Nera Tour – Omaggio a Pino Daniele”
Palazzo De’ Mayo h 20:45
Fossacesia
2° Raduno “Seguendo la linea Gustav” alle pendici della Majella Orientale
Abbazia di San Giovanni in Venere h 9:00
Francavilla al Mare (Ch)
Spettacolo teatrale con la “Compagnia delle Arti e del Teatro”,
A cura dell’Ass. Le Franchevillanesi
Chiostro Museo Michetti h 21:00
Prenotazioni: 360 982754
Giulianova (Te)
Musica da camera “Notti d’incanto tra Musica e Canto”
Chiostro Convento Madonna dello Splendore h: 21:00
Teatro Dialettale “Il carrozzone”
Parco Annunziata h: 21:00
Recital “Il vento attraversa le nostre anime”
Palazzo Kursaal (interno) h 21:00
San Giovanni Teatino (Ch)
Timothy Rock Cavicchini
Schiavone & Co
Da sabato 4 a domenica 12 settembre
Nocciano (Pe)
“Quei bravi ragazzi” mostra di arti visive a cura di Gian Ruggero Manzoni
Castello Di Nocciano
Sabato 4 e domenica 5 settembre
Pescocostanzo (Aq)
I° edizione “Antiquarie”
Centro Storico dalle h 10:00 alle h 21:00
Tortoreto (Te)
Campionato Italiano F.S.S.I. di Calcio Balilla
Marconi Lido
Sabato 4 settembre
Atri (Te)
Festival della vendemmia – Ass. Rione San Domenico
Piazza Duchi Acquaviva h18:00
AtridaVivere – Talk show e concerto Annalisa Minetti
Piazza Duchi Acquaviva h21:30
Bellante
Commedia dialettale “Arlave, che t’arlave ca macchiotte armane simbre”
A cura della compagnia teatrale “I Girasoli”
Piazza Cav. Vittorio Veneto – Bellante Stazione
Campli
Percorso tra i piaceri del Foltrone
Info: aziendaagricolacioti@libero.it – 3312594880
Chieti
Il giardino delle pubbliche letture
Margherita d’Austria
La madama che amava l’Abruzzo
Letture di brani con accompagnamento musicale
A cura dell’Associazione Auser Unitel
Chiostro Convitto G. B. Vico h 21:15
Giulianova (Te)
Benvenuti in Città “Giulia Welcome”
Piazza del mare h 21:15
L’Aquila
Ares Tavolazzi, Silvia Pasello “Amor Morto”
Piazza Palazzo
Lettomanoppello (Pe)
Convegno Geosofia della Maiella
A cura del comitato scientifico regionale Club Alpino Italiano
Teatro Comunale G. De Rentiis h 9:00
Montesilvano (Pe)
Cavitron Tecniche di utilizzo ‑ Modulo 1
Hotel Sea Lion
Roccamorice (Pe)
Yoga, Mindfulness e Trekking nel Parco Nazionale della Majella
Contrada Macchiametola
Domenica 5 settembre
Atri
Festival della vendemmia – Ass. Rione San Domenico
Piazza Duchi Acquaviva h18:00
Città Sant’Angelo (Pe)
L’Ass. cultur. Antico Teatro Burattini d’Abruzzo presenta: “Biancaneve” (Teatro per bambini)
Teatro Comunale h 21:00
Montesilvano (Pe)
Treno Storico Mare & Monti
Stazione
Pescara
Open Day & Presentazione Nuovi Corsi
Scuola Macondo – l’Officina delle Storie
Rivisondoli (Aq)
Festa patronale S. Emidio
Messa Solenne h 11:00
1° Meeting di Rivisondoli
Inaugurazione pista di atletica
Roccamorice (Pe)
Sofia Marzetti Harp Recital
Abbazia di Santo Spirito a Majella
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi