13 giugno 2020 inaugurazione caseificio e punto vendita foto

13 giugno 2020 inaugurazione caseificio e punto vendita

13 giugno 2020 inaugurazione caseificio e punto vendita nucleo industriale di Bazzano.
Anche Abruzzo Oggi desidera unirsi al manifesto che annuncia che per oggi 13 giugno è previsto l’evento sopra riportato.

Il Consorzio Aquilano aggiunge alle sue realizzaioni post-terremoto e, oggi dobbiamo dire anche post-coronavirus, l’inaugurazione di un caseificio con relativo punto vendita nel Nucleo Industriale di Bazzano.

13 giugno 2020 inaugurazione caseificio e punto vendita nucleo industriale di Bazzano

Come noto, Bazzano un tempo faceva parte del Comune di Paganica, ormai soppresso, mentre oggi è territorio della decima circoscrizione de L’Aquila da cui  dista circa 5 chilometri.

Nel nucleo industriale esistono inoltre tante attività economiche che danno occupazione ad altrettante maestranze in molteplici settori artigianali, industriali ecc..

All’attuale  realtà, si aggiunge quindi oggi anche un caseificio che costituirà un punto fondamentale di riferimento per i numerosi allevatori della zona che vi conferiranno il latte.

Un’idea realizzata con tecnologie nuove e moderne che sicuramente migliorerà  i livelli occupazionali. Contribuirà inoltre alla produzione di prodotti caseari artigianali di pregevole qualità le cui moderne tecniche si ispirano ad antiche e mai sopite tradizioni.

L’iniziativa realizzata è senz’altro valida perché realizza un punto di riferimento sicuro per la compravendita del latte, il cui prezzo, in passato, ha presentato molti problemi.

Il produttore ha un punto di riferimento vicino e certo per la vendita del latte.

Si rinnova così l’antica tradizione dello sfruttamento del territorio secondo la sua peculiare vocazione agricola: l’allevamento del bestiame.

Non più forzate e lunghe migrazioni stagionali delle greggi, attraverso i tratturi, bensì allevamento zootecnico razionale e produzione di prodotti caseari sul posto.

Un modo nuovo di vivere l’agricoltura in Abruzzo

Un modo nuovo di vivere l’agricoltura in Abruzzo, non più terra di pastori di dannunziana memoria, ma di operatori economici in grado di affrontare le grandi sfide del mercato mondiale con prodotti locali sani e di grande qualità.

La cerimonia di inaugurazione vedrà inoltre la partecipazione di Autorità Civili, Militari e Religiose.

I presenti

Gli abruzzesi , popolo fiero ma altrettanto religioso, considerano questo evento umano  anche come una manifestazione della provvidenza divina. Hanno pertanto affidato al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo de L’Aquila, la benedizione del nuovo caseificio.

Porgeranno i saluti istituzionali

  • Sindaco del Comune dell’Aquila, Pierlulgi Biondi;
  • Deputato della Repubblica, On. Stefania Pezzopane;
  • Assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente;
  • Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso;
  • Assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranto;
  • Assessore all’Agricoltura del Comune dell’Aquila, Francesco Bignotti;
  • Consigliere con delega alla Montagna ciel Comune dell’Aquila, Daniele D’Angelo.

Interveranno:

Parteciperanno:

  • Rappresentanti delle Forze dell’ordine e militari;
  • Protezione Civile L’Aquila 2009;
  • Associazione Culturale L’Aquila 4×4;
  • Associazione sportiva Le Belve Neroverdì  – neo campionesse d’Italia.

Seguirà il buffet dl prodotti tipici curato dal Ristorante Le Origini di Nicola Ursinl e Letizia Cucchiella.

 

Fonte foto principale: pagina facebook Emanuele Imprudente

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button