3 marzo 2023: escono CD e libro di Matteo Cicchitti
Venerdì 3 marzo 2023 escono CD e libro del Maestro Matteo Cicchitti, la presentazione a Lanciano
Nel mese della musica antica e nella giornata mondiale dello scrittore il 3 marzo 2023 escono CD e libro del musicista abruzzese Maestro Matteo Cicchitti.
Con il patrocinio del Comune di Lanciano alle ore 19 presso il negozio Musica e Libri di Pierpaolo Ferulli, in via degli Abruzzi 33, si presenteranno ben due nuovi lavori artistici (discografico ed editoriale) del musicista frentano M° Matteo Cicchitti. Il tutto si svolgerà congiuntamente in diretta web Radio Elegentia nel talk show “Le dirette delle sette” di Valentino Gentilezza nel canale social Facebook: https://www.facebook.com/ledirettedellesette.
Nuovo CD del Maestro Cicchitti col suo gruppo Musica Elegentia
Si parte con il nuovo CD del M° Matteo Cicchitti e il suo gruppo di musica antica Musica Elegentia con l’importante casa discografica olandese Challenge Classics, “label” molto selettiva.
Un privilegio per l’artista abruzzese che va ad aggiungersi all’elenco di alcuni famosi musicisti del calibro di Ton Koopman, Gunar Letzbor e Sigiswald Kuijken che incidono per la blasonata etichetta olandese. Tutto questo nel mese della Giornata Europea della Musica Antica / Early Music Day, istituita nel 2013 dal Réseau Européen de Musique Ancienne (REMA).
Il nuovo disco di Cicchitti è una registrazione in prima mondiale e sarà in vendita su tutto il territorio internazionale. Alle ore 19 durante la exhibitio, anche un video promo dell’opera, realizzato da Alessio Pancella, visionabile su https://www.youtube.com/watch?v=z9fPZvEqA_g.
Le parole del Matteo Cicchitti sul nuovo CD
Con questo ultimo lavoro discografico, che si divide in 6 Divertimenti Op. 1 per viola/violino, cello e violone – spiega il Maestro Cicchitti – ho voluto elargire nuovi entusiasmi facendo rifiorire a 230 anni dalla sua morte le musiche del compositore viennese Leopold Hofmann (1738-1793), musicista obliato ma di ampio talento ed interesse musicologico.
Come diceva Henri Matisse la creatività vuole coraggio. Infatti ho voluto fortemente che questa incisione – conclude il musicista Cicchitti – avvenisse a Salle (Pe), patria delle corde armoniche, proprio nella Chiesa di San Salvatore “Santuario del Beato Roberto”; luogo dove si scorge un’armonia peculiare per la qualità del suono”. Nell’opera world premiere recording della casa discografica olandese Challenge Classics, il direttore M° Matteo Cicchitti suona il violone, Paola Nervi la viola e il violino, Antonio Coloccia il violoncello. La presa del suono è stata affidata all’ingegnere del suono Maurizio Paciariello. Le notizie musicologiche del libretto sono state stilate dal Prof. Francesco Rocco Rossi. La raccolta è anche acquistabile on-line presso i più importanti distributori digitali: Spotify, iTunes, Google Play Music, Amazon Music, Tidal e Deezer. Qui sul sito della casa discografica Challenge Classics si può visionare in anteprima il CD: https://www.challengerecords.com/products/16742172618311/Six%20Divertimenti%20Op.%201“.
Nuovo libro del Maestro Cicchitti
Non è tutto, il 3 marzo è anche la giornata mondiale dello scrittore, l’International Writers’ Day. Matteo Cicchitti in veste anche di letterato e ricercatore pubblica il saggio G. Ch. Wagenseil (1715-1777) e l’uso del gran violone nel genere dei divertimenti nella scuola viennese del ‘700, con la casa editrice siciliana Edizioni Momenti. Visionabile qui sul sito web il lavoro dell’autore: https://edizionimomenti.it/libri/musica-libri-di-testo/.
Il Maestro Matteo Cicchitti
Matteo Cicchitti è contrabbassista, violonista, gambista e didatta; studioso della pratica esecutiva storica per il repertorio del XVI, XVII e XVIII secolo. Affianca alla attività di strumentista quella di concertatore e direttore musicale. Ha inciso per numerose case ed è stato ospite in numerose dirette, radiofoniche e televisive: Radio Classica, Rai Radio 3, Radio Svizzera Italiana, Radio Vaticana, Radio Mozart Italia, Media Radio Castellana (ledirettedellesette), Ckrl 89,1 Continuo Québec, Rai1, Rai3, Sky Classica. Insegna negli anni presso istituzioni musicali pubbliche e private di vario grado, in Italia e all’estero, con corsi, master e seminari sia di strumento che di musica d’insieme secondo pratica storicamente informata.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi