730esima Perdonanza Celestiniana: domani inizia la prevendita
730esima Perdonanza Celestiniana: domani inizia la prevendita dei biglietti.
Tutti gli eventi avranno luogo dal 23 al 30 agosto 2024 a L’Aquila; in cartellone artisti del calibro di Renato Zero, I Pooh, The Kolors, Malika Ayane, Colapesce Dimartino, Tiromancino, Achille Lauro, Rose Villain, Ezio Greggio, Ambra Angiolini e Umberto Tozzi.
Il capoluogo di regione abruzzese, lo ricordiamo, recentemente è stato anche proclamato Capitale Italiana della Cultura 2026.
Le venue saranno: il Teatro del Perdono di Collemaggio, la Scalinata di San Bernardino, il centro storico e Piazza Duomo (come da calendario che potete leggere sotto).
730esima Perdonanza Celestiniana: domani inizia la prevendita dei biglietti – il programma degli eventi
23 agosto 2024
ore 20:00 Teatro del Perdono
L’Accensione
cerimonia, che darà il via alla settimana di eventi della 730 a Perdonanza
dalle Ore 21:30 Teatro del Perdono
Un canto per la rinascita …tra Cielo e Terra
Un Viaggio di Amicizia, Incontri e condivisione
ideato dal Maestro Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli
con: The Kolors, Malika Ayane, Colapesce-Di Martino, Tiromancino, il tenore Gianluca Terranova e il grande ritorno di Renato Zero, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.
La conduzione è affidata a Lorena Bianchetti, mentre i testi saranno interpretati da Ambra Angiolini e Luca Violini.
24 Agosto 2024
Ore 21:30 Scalinata di San Bernardino
L’Aquila si veste di stelle
Gala Internazionale di danza IV Edizione
Il Gala, con la direzione artistica di Ornella Cerroni del Centro
Danza Art Nouveau dell’Aquila e la consulenza della giornalista e
critico di danza Francesca Bernabini, sarà presentato da Paola Saluzzi.
Sul palco si esibiranno stelle di prima grandezza a partire dalla madrina dell’evento, Eleonora Abbagnato, quest’anno in coppia con Michele Satriano, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma.
Ci saranno inolte: Rachele Buriassi ed Esnel Ramos, étoile del Grands Ballettes Canadiens, Yana Salenko e Marian Walter, Principal Dancer Opera di Berlino, Maia Makhateli e Victor Caixeta, Principal Dancer Dutch National Ballet.
25 Agosto 2024
dalle ore 19.00 Centro storico
L’Aquila suona
Una serata magica in cui L’Aquila, con le sue rinate bellezze, si trasformerà in un teatro a cielo aperto. La città, risorta dalla sua storia e rinnovata nel suo splendore, accoglierà nelle sue piazze, cortili e vie più suggestive, una serie di performance e rappresentazioni artistiche che spazieranno dalla musica al teatro, dalla danza alle arti visive.
26 agosto 2024
Ore 21:30 Piazza Duomo
Achille Lauro & Rose Villain in concerto
Achille Lauro e Rose Villain, insieme su un palco per i giovani, rappresentano non solo una collaborazione artistica, ma un manifesto di libertà creativa
e individualità.
Entrambi, inoltre, fanno largo uso di riferimenti culturali che spaziano dall’arte alla moda, con un forte impatto sul loro pubblico.
27 agosto 2024
Ore 21:30 Teatro del Perdono
Umberto Tozzi in “L’ultima notte rosa – The Final Tour”
Umberto Tozzi, con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni, è l’autore di canzoni che hanno fatto la storia della musica pop italiana e internazionale. Brani come “Ti amo”, “Gloria”, “Gente di mare”, e “Si può dare di più” sono solo alcuni dei
capolavori che hanno scalato le classifiche e che oggi rappresentano veri e propri inni generazionali.
Accompagna l’inconfondibile voce dell’artista un’orchestra di 21 elementi, l’Ensemble Symphony Orchestra.
29 agosto 2024
Ore 21:30 Cordonata di San Bernardino
Ezio Greggio in “Una vita sullo schermo”
40 anni di TV cinema e storia italiana di Ezio Greggio, Marco Salvati e Armando Vertorano. Prodotto da Stefano Francioni Produzioni.
Uno spettacolo diverso, 90 minuti live nei quali Ezio Greggio, un vero “N.1” in scena, con la simpatia che lo contraddistingue e l’ausilio tecnico di un gruppo professionistico di alto livello, si conferma un mattatore, un beniamino del
pubblico, un artista imprevedibile che ha attraversato, e continua a fare, la storia dello spettacolo italiano.
30 agosto 2024
Ore 21:30 Teatro del Perdono
I Pooh
La serata a conclusione della 730° Perdonanza Celestiniana, vuole essere un caloroso omaggio alla musica, alle arti e alla cultura.
Un grande evento, nato dall’amicizia e la stima che lega i componenti del gruppo con il Maestro Leonardo De Amicis e la città dell’Aquila.
Un concerto straordinario e irripetibile, appositamente adattato per l’occasione che vedrà la partecipazione della grande Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.
Sarà la Perdonanza ad ospitare la chiusura di un lungo tour che prepara ai festeggiamenti, nel 2026, dei loro 60 anni di carriera.
Costo dei biglietti
L’evento programmato il 23 agosto presso il Teatro del Perdono sarà fruibile con ingresso libero e gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili, con apertura dei varchi a partire dalle ore 19:00 sino alle ore 20:20.
Per tutti gli altri eventi, il prezzo dei biglietti varierà da un massimo di 40 euro a un minimo di 10 euro.
Info relative all’acquisto dei biglietti
I biglietti potranno essere acquistati nei punti vendita accreditati Ciaotickets consultabili al seguente link: www.ciaotickets.com/it/punti-vendita oppure sul sito: www.ciaotickets.com.
Gli spettacoli programmati presso la Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio saranno organizzati con posti a sedere con la specifica di settore, fila e posto numerato.
L’evento programmato presso Piazza Duomo del 26 agosto sarà fruibile con posti in piedi.
All’ingresso degli spettacoli i biglietti potranno essere mostrati in formato cartaceo o su supporto elettronico.
I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non saranno obbligati a mostrare il biglietto d’ingresso.
Area Disability
Le persone con disabilità dovranno effettuare la prenotazione in piattaforma o presso punti vendita accreditati Ciaotickets. Sarà riservata loro la possibilità di acquistare il tagliando con il solo costo di prevendita di 1 euro (1 euro anche per l’accompagnatore), fino ad esaurimento posti disponibili. Per ogni singola operazione sarà possibile acquistare un minimo ed un massimo di due tagliandi (uno per lo spettatore e uno per l’accompagnatore).
La foto nell’articolo “730esima Perdonanza Celestiniana: domani inizia la prevendita” è stata fornita dall’ufficio stampa dell’evento
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi