A Chieti Scalo presentazione della  XXXIV edizione del Saral Food foto

A Chieti Scalo presentazione della XXXIV edizione del Saral Food

Il Live Campus Dromedian a Chieti Scalo in via Erasmo Piaggio 35 ha ospitato questa mattina la presentazione della XXXIV edizione del Saral Food.

A Chieti Scalo presentazione della  XXXIV edizione del Saral Food – alcuni dei presenti

Essa ha registrato la partecipazione di autorità politiche e di esponenti del mondo economico e culturale dell’Abruzzo, fra i quali:

Manuel Pantalone, Assessore al Commercio, Sport, Mercati e Fiere

– Giancarlo Cianflone, direttore organizzativo dell’evento

Daniele Righi, General Manager di Dromedian

Alessandra Di Pietro dirigente scolastica IPSSEOA “De Cecco” di Pescara

Luciana Colasante di Adriatica Olii & Friends

Valeria De Pauli di Disinfestazioni srl

Giuseppe Carulli Amministratore di Gegel

Antonio Corvini per la Mokambo.

La manifestazione

La manifestazione cresce non solo nel numero degli anni e nellla qualità, ma anche nel volume e nella sua importanza a livello fieristico, sociale, culturale, economico e turistico.

Giancarlo Cianflone ne curerà l’organizzazione.

Un evento che ha l’obiettivo di promuovere l’enogastronomia, le attrezzature per la filiera alimentare e della ristorazione, dove non mancheranno le degustazioni dei migliori piatti locali, regionali, nazionali ed internazionali.

Tanti gli eventi proposti all’insegna anche delle tecnologie più moderne con applicazioni anche dell’intelligenza artificiale in alcuni settori.

Il programma

Un programma intenso che prevede:

– un seminario sul tema “Gestire gli infestanti nell’impresa alimentare. Tutto quello che devi sapere per la sicurezza dei tuoi clienti” 24 marzo 2025  sala a – primo piano – ore 15:00

29ª edizione – Manifestazione “Dal Chicco all’Espresso” 

Saral Food 23 – 26 Marzo 2025 – Live Campus, via E. Piaggio, 35 Chieti Scalo:

– 23 marzo – Kid’s Chocolat: 

  Ore 14:30 – Concorso riservato ai baby barman. 

– 24 marzo – I Big della Mixology: 

  Ore 10:00 – Competizione dedicata ai barman professionisti. 

  Festival Mokambo con diciotto Barman e Barlady. 

– 25 marzo – Concorso dell’Alberghiero:  Ore 10:30 – Gli studenti di undici istituti alberghieri delle regioni Abruzzo, Marche e Molise si sfideranno a colpi di shaker alla presenza di una giuria composta da esperti della Latte Art e Maestri dell’Espresso. 

Le gare avranno la supervisione di giudici esperti e docenti alberghieri, con il supporto di capi barman dell’associazione del bere miscelato. 

Organizzato da Caffè Mokambo;

Sesto Campionato Internazionale Accademico della Pizza

2025  Fiera Saral Food Chieti  24 – 25 marzo 2025.

L’inaugurazione ufficiale avverrà domenica 23 marzo 2025, alle 09:30, con partecipazione di autorità, taglio del nastro e una breve cerimonia.

Orario previsto per la fiera: dalle 9:30 alle 19:00: soltanto il 26 marzo, sarà visitabile dalle ore 9:30 alle 17:00.

Le dichiarazioni rilasciate

Di seguito infine le dichiarazioni rilasciate da Manuel Pantalone (Assessore Commercio, Sport, Mercati e Fiere), Giancarlo Cianflone e Giancarlo Cianflone (Organizzatori).

Manuel Pantalone Assessore Commercio, Sport, Mercati e Fiere

«Chieti risponde con entusiasmo a questa fiera, vetrina importante per le eccellenze del territorio. Invitiamo tutti a partecipare numerosi a questa manifestazione imperdibile».

Giancarlo Cianflone, Organizzatore:

Questa è la 34ª edizione, resa più ampia grazie agli ulteriori spazi messi a disposizione da Dromedian. Ringrazio espositori e partner per il sostegno, abbiamo un programma di eventi ricco e variegato che coinvolge professionisti e aziende del settore”.

Altre dichiarazioni di alcuni dei presenti

Daniele Righi, General Manager del gruppo Dromedian:

«Da quasi 20 anni Dromedian si dedica alla trasformazione digitale e all’innovazione, coinvolgendo PA e imprese. Per il secondo anno consecutivo ospitiamo Saral Food, in un campus dinamico, che sede del nostro headquarter nel territorio abruzzese e che rappresenta un crocevia di progetti internazionali. Il momento clou per noi sarà il lancio dell’Academy di alta formazione per la nautica di lusso, i primi corsi di formazione di Zetaformazione, azienda del gruppo».

Alessandra Di Pietro dirigente scolastico IPSSEOA “De Cecco” di Pescara:

 «Il De Cecco è il più grande Alberghiero in Abruzzo, puntiamo su formazione pratica e collaborazioni con il territorio. Saral Food è un’occasione di laboratorio sul campo per i nostri studenti, che affiancheranno espositori e parteciperanno a contest».

Valeria De Pauli della Disinfestazioni:

«È la nostra terza partecipazione al Saral. Organizzeremo lunedì un seminario sugli infestanti nel settore alimentare, per offrire una panoramica su buone prassi e normative, supportati da un entomologo».

Luciana Colasante della Adriatica Oli & Friends:

«Adriatica Oli recupera oli esausti alimentari in Abruzzo da 40 anni. Quest’anno presenteremo partner che puntano alla razionalizzazione degli sprechi alimentari, con l’uso dell’IA, e soluzioni per sanificazioni in cucina».

Giuseppe Carulli, Amministratore Gegel:

«Saral è una vetrina internazionale dove invitiamo clienti dall’estero, unendo Horeca e Retail. Abbiamo 50 distributori nel mondo e serviamo tre regioni in Italia, presenteremo anche i piatti vincitori de “La Chitarra d’Oro”».

Antonio Corvini dellla Mokambo:

«Mokambo propone un contest per bambini e un training con un barman. Il terzo giorno 11 scuole alberghiere si sfideranno nella preparazione di drink a base di caffè».

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button