A Pescara venerdì 12 aprile 2024 I grandi discorsi della storia

A Pescara venerdì 12 aprile 2024 I grandi discorsi della storia

A Pescara venerdì 12 aprile 2024 I grandi discorsi della storia.

La Uao Spettacoli organizza al Teatro Circus di Pescara venerdì 12 aprile 2024 alle ore 21.00 il progetto dal titolo I grandi discorsi della storia, da Marthin Luther King a Bebe Vio, all’insegna dell’inclusione.

Uno spettacolo che nasce scritto dagli attori Valentina Olla e Federico Perrotta ed ha come regista proprio quest’ultimo:  la nuova tendenza che rende più partecipativi il pubblico e gli attori sul palcoscenico.

A Pescara venerdì 12 aprile 2024 I grandi discorsi della storia – il cast

Oltre a Federico Perrotta e Valentina Olla, e a tanti altri ragazzi, fanno parte del cast Marco D’Angelo, Giacomo Rasetti, Giulia Perini, Rausy Giangaré, Gianmarco Crò, Eugenia Bardanzellu.

Un incontro d’amore (poiché alcuni interpreti hanno abilità differenti e disabilità)  non disgiunto da emozioni e divertimento che forniscono elementi che coagulano e fanno divenire un vero gruppo di professionisti che superano con volontà e successo barriere fisiche e psicologiche.

L’evento risulta sostenuto dal Fondo Unico per lo spettacolo dal vivo, annualità 2022.

Spettacolo a ingresso gratuito grazie all’apporto di…

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, grazie anche  all’apporto di:

  • Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia del Comune di Pescara dell’Assessore Adelchi Sulpizio;
  • La partecipazione dei ragazzi dell’Associazione Diversi Uguali Onlus di Gianna Camplone;
  • La presenza del MiBe;
  • Liceo Artistico Musicale Coreutico Misticoni Bellisario e la Dirigente Raffaella Cocco;
  • Associazione Onlus “Prossimità alle Istituzioni” che si impegna nelle attività sociali a sostegno del disagio giovanile.

Le dichiarazioni degli ideatori del progetto 

Gli ideatori del progetto hanno dichiarato:

“Al centro dello spettacolo ci sono attori che amano davvero il teatro, che diventa nello specifico uno strumento di ricerca ed analisi di quei discorsi che hanno fatto veramente grande la storia, scandita da forti esperienze condivise. Inoltre è qui che il teatro rivela la sua finalità terapeutica e sociale poiché non ci sono diversità sul palco e soprattutto si è tutti parte di un’unica dimensione lavorativa fatta di persone che hanno lo scopo di divertirsi e di imparare anche importanti lezioni di vita, infatti volere è potere”.

Certamente in questi  momenti in cui in molte nazioni esistono guerre e venti di guerra uno spettacolo che parla da Marthin Luther King a Bebe Vio, rappresenta un messaggio di Pace e di inclusione sociale.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button