Abitare Oggi a Lanciano (Ch) foto

Abitare Oggi a Lanciano (Ch) dal 28 febbraio al 1 marzo 2020

Abitare Oggi a Lanciano (Ch) dal 28 febbraio al 1 marzo 2020 presso LancianoFiera.

L’Ufficio del Consorzio Autonomo Ente Fiera Lanciano ha comunicato il prossimo appuntamento della importante manifestazione che, sulla scia del successo riscosso negli anni precedenti, si svolgerà  a Lanciano dal 28 febbraio al 1 marzo 2020.

Saranno rappresentati i seguenti settori: edilizia, arredamento, impiantistica, energia, ambiente, oggettistica, artigianato, design.

Abitare Oggi a Lanciano (Ch) dal 28 febbraio al 1 marzo 2020

La manifestazione ben si inserisce, oggi, per promuovere la ripresa edilizia non solo regionale, ma anche nazionale.

Il titolo “Abitare oggi” costituisce già tutto un programma, poiché abbraccia il vivere quotidiano della società.

I settori interessati

Questi i settori interessati:

  1. Edilizia, con tutti i suoi numerosi prodotti ed innovazioni per costruire o per il recupero degli edifici esistenti , le sue attrezzature. Gli operatori economici offriranno quanto di meglio possa dare oggi il mercato. Ovviamente sia nelle attrezzature che  nei prodotti e nelle sinergie ed organizzazioni;
  2. Arredamento: per dare ogni più ampio confort all’arte dell’abitare, con i diversi ambienti e mobili in cui si intrecciano le antiche arti artigianali e le più moderne tecnologie eletroniche
  3. Impiantistica: un settore altamente specializzato dell’edilizia, poiché proporrà prodotti moderni derivanti dalle tecnologie telematiche (l’elettronica farà da padrona). Gli impianti tecnologici primari e secondari degli edifici, le relative innovazioni e manutenzioni, i nuovi prodotti. Il tutto nel quadro di operatori economici che hanno come obiettivo quello primario di offrire impianti sicuri, nel quadro anche di realizzazioni economiche;
  4. Energia: ormai le ricerche nel settore energetico sono in fase avamzatissima. Specie nel settore delle energie alternative; la produzione di green Energy farà sicuramente da padrona;
  5. Ambiente: dibattiti, pubblicazioni, attrezzature strategie e prodotti per la conservazione dell’ecosistema e la lotta alle variazioni climatiche, saranno i temi di grande attualità
  6. Oggettistica: i prodotti più disparati desteranno sicuramente la curiosità dei visitatori
  7. Artigianato: moderno ed antico, inteso anche come forma di creazione artistica: l’artigiano vero progetta,, sceglie i materiali e crea quallo che considera la sua opera. Questo in termini antichi, ma verranno esposti anche prodotti dell’artigianato moderno, inteso anche come conquista e realizzazione di un prodotto frutto delle più moderne tecnologie. La figura dell’artigiano infatti oggi è molto diversa da quella del passato.
  8. Design: tanti i settori che abbraccia questo piccolo sostantivo che ha come obiettivo la creazione dell’estetica e progettazione nella moderna produzione in serie

Il seminario “Oltre il rischio. Tra emergenza e pianificazione del territorio” 

 Venerdi  3 marzo il Sottosegretario d’Abruzzo, Mario Mazzocca, interverrà nel corso del seminario “Oltre il rischio. Tra emergenza e pianificazione del territorio” in occasione della 28ª edizione di Abitare Oggi – Fiera nazionale dell’edilizia e dell’architettura,  bioedilizia, impiantistica, energia alternativa, servizi all’impresa, arredamento e design .

Foto tratta dalla pagina Facebook di Lancianofiera Polo Fieristico d’Abruzzo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button