ACME Fumetti e Dintorni di Pescara compie 25 anni

ACME Fumetti e Dintorni di Pescara compie 25 anni

La libreria “ACME Fumetti e Dintorni” di Pescara compie 25 anni di attività

Pescara: “ACME Fumetti e Dintorni“, la libreria del fumetto più antica del Centro Italia, taglia un importante traguardo, questa settimana compie 25 anni di attività.

La libreria specialistica ACME nasce nel 1995, un periodo in cui era assente una cultura territoriale legata alla fantasia e al fumetto; inoltre non c’erano canali di streaming sulle serie tv, pochissimi i multisala, era ancora in fase di espansione la globalità del web.

ACME Fumetti e Dintorni: un quarto di secolo di attività

La prima sede della libreria, per un triennio, è stata a Francavilla Al Mare; da lì è iniziata la “galoppata nerd” di “ACME Fumetti e Dintorni“, che in questi giorni compie 25 anni. Poi lo spostamento nelle storiche vetrine di Via Bologna a Pescara (nel 1998); infine, da poco più di un anno, il trasferimento nella centralissima Via Palermo 104 , col nuovissimo fantasy store.

Nei corso dei 25 anni di attività si contano una infinità di attività culturali e didattiche:

  • mostre personali di tavole e dipinti ai laboratori didattici sul disegno o ai reading serali con estratti di romanzi, saggi e fumetti;
  • poi stand tematici presso le importanti fiere di settore;
  • ed anche le presentazioni di innumerevoli capolavori.

Inoltre ricordiamo gli incontri con Autori come Giovanni Freghieri , Carmine di Giandomenico , Miguel Angel Martin , Davide Toffolo, Vincenzo Maisto – Il Signor Distruggere, Giuseppe Candita, Fabrizio Pluc Di Nicola, solo per citarne alcuni.

Fumetti e Dintorni: cultura pop e temi fantastici

Forte la volontà di affiancare l’attività di vendita alla crescita culturale della zona; dunque si è creata una specifica realtà identitaria fatta di immaginario, fantasia, superpoteri e super responsabilità. La libreria ACME Fumetti e Dintorni di Pescara ha contribuito ad elevare a passione di prima categoria quella legata alla cultura pop, tanto osannata oggi.

All’interno della nuova sede, totalmente arredata a tema “fantastico”, lo staff festeggia per tutta questa settimana l’importantissimo traguardo del QUARTO DI SECOLO NEL SETTORE. L’intenzione è di creare, assieme alla cittadinanza appassionata, ancora centinaia di eventi per tenere attiva l’attenzione su questo splendido media comunicativo che è il Fumetto.

​Adalgisa Camerano Spelta Rapini, proprietaria di ACME, spiega la “mission”:

Essere la Titolare della Libreria ACME è innanzitutto una grande responsabilità, legata alla storia e all’identità del nome, responsabilità che viene accudita giorno dopo giorno con dedizione e passione per il media, coccolandolo con le attività culturali e le iniziative artistico/letterarie che ne elevano il potenziale da mero mezzo di intrattenimento a vero e proprio simbolo di espressione artistica e di aggregazione sociale per ogni fascia di età senza distinzioni.

Il Fumetto

Fino a poche decadi fa, era un mezzo di intrattenimento destinato quasi esclusivamente ai piccoli; oggi è un vero e proprio mezzo di espressione artistica, letteraria , che ha scalato i vertici delle classifiche editoriali. Il più grande studioso vivente del fumetto, Scott McCloud , lo definisce come “immagini e altre figure giustapposte in una deliberata sequenza, con lo scopo di comunicare informazioni e/o produrre una reazione estetica nel lettore”; ma più prosaicamente, l’immenso Hugo Pratt , lo catalogava come “Letteratura disegnata” .

Il media fumetto ha raccolto l’eredità dei grandi romanzieri di genere; infatti i fumetti di oggi sono prosecuzioni degli stili letterari di avventura, orrore, fantasia, creati da nomi come Verne, Poe, Lovecraft e Howard.

Il fumetto si è evoluto nell’ultimo trentennio con tematiche di graphic journalism o denuncia sociale; dunque è passato dall’essere un passatempo a un mezzo per crearsi una opinione matura e cosciente.

Festeggiamento 25 anni di attività libreria ACME Fumetti e Dintorni di Pescara

Appuntamento presso la libreria “ACME Fumetti e Dintorni” dove i lettori potranno festeggiare i 25 anni di attività usufruendo anche di un gradito regalo; infatti acquistando fino al 29 agosto si riceverà il 25% della spesa in un buono regalo.

 

Pagina libreria ACME

 

Torna alla Homepage AbuzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button