Alessandro Benvenuti a San Salvo 24 marzo 2023

Alessandro Benvenuti a San Salvo 24 marzo 2023

Alessandro Benvenuti a San Salvo venerdì 24 marzo 2023 presso la sala teatro del Centro Culturale Aldo Moro.

Continua il successo degli spettacoli teatrali organizzati dal Comune di San Salvo.

Questa volta sale sul palcoscenico Alessandro Benvenuti con “Panico  Ma Rosa (dal diario del tempo sospeso)”.

Location dell’evento la sala teatro del Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo che ospiterà la “Serata d’Onore” organizzata dalla Factory di Gabriele Cirilli e patrocinata dal Comune di San Salvo.

Alessandro Benvenuti a San Salvo 24 marzo 2023 in “Panico  Ma Rosa (dal diario del tempo sospeso)”

Alessandro Benvenuti ha scritto il testo della predetta rappresentazione, risultandone, pertanto, autore e protagonista (produzione Arca Azzurra).

Un testo dall’alto livello artistico, poliedrico nei suoi contenuti  tra sogni, bisogni, ricordi, crudeltà, fantasie e humour per un genere “Poetico Catastrofico Comico”.

Assistente alla regia: Chiara Grazzini;

Elaborazioni sonore: Vanni Cassori;

Luci: Marco Messeri;

Ideazione costume: Carlotta Benvenuti.

Appuntamento, quindi a San Salvo per venerdi 24 marzo alle ore 21:00.

Le dichiarazioni del Sindaco e del Consigliere Comunale delegato alla cultura 

Il Sindaco Emanuela De Nicolis e il Consigliere Comunale delegato alla cultura Maria Travaglini hanno commentato:

“Nuovo atteso appuntamento a San Salvo con gli artisti di caratura che danno spessore alla proposta culturale agli spettacoli proposti dalla proficua collaborazione con la Factory di Gabriele Cirilli. Eravamo convinte, e lo siamo ogni giorno di più della validità di questo progetto formativo-divulgativo ospitato nella nostra città”.

Le dichiarazioni di Alessandro Benvenuti 

Alessandro Benvenuti ha dichiarato che ha scritto lo spettacolo durante il periodo di lock down:

Mia moglie ed io abbiamo avuto il Coronavirus, io da asintomatico e lei con qualche sintomo leggero: siamo stati fortunati. Racconto la cronaca del quartiere, i sogni e i ricordi dell’infanzia. Pagine con il sorriso ma con il rispetto sempre verso il dolore. Dato che il protagonista ha quell’età in cui, se c’è da scegliere nell’emergenza, può anche essere dichiarato non intubabile. Ho trovato molto dolce fare l’unica cosa nobile che so fare, cioè scrivere”.

Le note di regia

“Cinquantanove pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente, con disarmante sincerità come persona.

Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. Mescola sogni e aneddoti.

Progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato con la spudoratezza che solo gli adulti che si stufano di essere tali possono vantare. E attraverso questa comica forza eversiva sperare, per una volta ancora, di tornare bambino, anzi, bambinaccio, prima di tacere per sempre nel naturale Finale di Partita che pazientemente attende in un punto imprecisato del Fato tutti gli esseri umani.

Diciamo insomma che drammaturgicamente parlando ‘Panico ma rosa’ è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico”.

Lo spettacolo inizierà alle ore 21:00, info ai numeri 3883070727 o 3388063763.

 

Foto tratta dal sito del Comune di San Salvo

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button