Caccia all’affare ritorna a Sulmona 1 e 2 giugno 2024

Caccia all’affare ritorna a Sulmona 1 e 2 giugno 2024

Caccia all’affare ritorna a Sulmona 1 e 2 giugno 2024.

Ritorna a Sulmona, nella Villa Comunale, la manifestazione commerciale “Caccia all’Affare”, cioè il mercatino del Vintage che aprirà le sue bancarelle nei giorni sabato 1 giugno (dalle ore 10:00  alle 23:00) e, a seguire, domenica 2 giugno (dalle 9:00 alle 20:00).

Il titolo rappresenta già una presentazione delle diverse opportunità che l’evento commerciale rappresenta,  trae origine in Pescara e, più esattamente, alla fiera di via Tirino, dove mensilmente prende forma un mercato di una infinità e multiforme varietà di oggetti.

Caccia all’affare ritorna presso la Villa Comunale a Sulmona sabato 1 e domenica 2 giugno 2024

Arriva a Sulmona, nella sua versione estiva, con altrettante proposte dei più disparati “articoli commerciali”. Un vero e proprio bazar insomma in cui incontrare oggetti anche di grande valore.

Un settore commerciale che attira sempre di più i consumatori che, per curiosità o per necessità visitano quelle definite “bancarelle” per trovarvi qualunque cosa possa interessare e rendersi utile nella quotidianità, spesso impossibile da trovare in negozi tradizionali.

Una vera e propria economia circolare o del riciclo.

La moda del vintage

La moda del vintage desta sempre maggiore interesse e contribuisce al risparmio famigliare, spesso dettato da vere necessità.

Inoltre, a volta, rappresenta l’occasione di fare veri affari, oltre che un tuffo nel passato e nel ritrovare qualcosa del proprio vissuto.

Impossibile dare un elenco dettagliato di quanto il mercatino del vintage offre, poiché ogni venditore mette in esposizione non solo questo settore, ma ogni sorta di materiale, anche il più impensabile.

Visitarlo significa trovarvi abbigliamento di ogni genere, dagli abiti antichi (spesso utili anche nel teatro) a quelli del dopoguerra e fino ai giorni nostri. Basta infatti rovistare nelle esposizioni con garbo e pazienza.

Naturalmente il titolo risulta solo indicativo, poiché i commercianti specializzati offrono anche articoli antichi per ogni settore, dall’illuminotecnica alle prime radio, dagli apparecchi fotografici a mantice fino a quelle più recenti, libri e antichi testi anche medioevali, monili, orologi di ogni genere, ecc..

Che dire poi dell’arredamento interno e dei tanti quadri con meravigliose cornici in legno?

Prodotti di ogni genere ed epoca

Fare una passeggiata nel dolce verde della Villa Comunale di Sulmona, significa trovare nei suoi viali e vialetti i prodotti di ogni epoca il cui uso e genere, spesso, risulta sconosciuto al visitatore e bisogna chiederlo al relativo venditore.

“Caccia all’Affare” offre tanti vantaggi e, primo fra tutti, quello di comprare articoli unici, difficilmente reperibili sul mercato normale.

Articoli giudicati inutili o da scartare per rinnovare ambienti destano interesse e reimpiego in altre persone.

Altro settore importante  risulta quello del collezionismo di ogni epoca e genere, in cui i visitatori rimangono per ore alla caccia di qualche elemento che manca al completamento della propria collezione.

Prossima edizione: 17 e 18 agosto 2024

Info:

Brandozzi A. & C. S.n.c.

Tel. 0736256956 oppure 3939862023

www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com

FB-IG @cacciaallaffare

Non mancate!

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button