Campli dal 2 al 6 luglio 2025 la 4a Festa del Peperone

Campli: dal 2 al 6 luglio 2025 la 4a Festa del Peperone

Campli: L’APS Pro Loco Sant’Onofrio e dintorni organizza dal 2 al 6 luglio 2025 la 4a edizione della Festa del Peperone che registra anche il patrocinio del Comune, della Provincia di Teramo e del GAL Gran Sasso Laga.

La piazza Madonna delle Vittorie a Sant’Onofrio (dinanzi la chiesa parrocchiale) ospiterà infatti la manifestazione con ben cinque serate all’insegna della cucina locale, della musica, della convivialità e dell’ospitalità tipica di questa frazione alle porte di Campli.

Campli: L’APS Pro Loco Sant’Onofrio e dintorni organizza dal 2 al 6 luglio 2025 la 4a edizione della Festa del Peperone

Tantissime le varietà di peperoni coltivate, con possibilità di numerosi impieghi in cucina e, per renderli più digeribili basta eliminare la buccia, la parte bianca interna e i semi, eventualmente aggiungere un po’di limone.

I prodotti presenti

Sulla predetta piazza gli stand apriranno tutti i giorni dalle ore 19:30 per offrire le migliori prelibatezze della cucina locale, quali:

  • frittelle classiche e i calzoni;
  • le frittelle con peperoni e con peperoni e alici;
  • il peperone ripieno;
  • le paparille “Pummadore” ove e saggicce;
  • le polpette della nonna con peperoni;
  • panini con salsiccia alla brace e peperoni;
  • formaggio fritto;
  • arrosticini e salsicce alla brace.

Tutti prodotti che sicuramente potranno soddisfare anche i palati più raffinati, accompagnati dai migliori vini locali e dalla birra alla spina.

La musica

Il pubblico, oltre alla convivialità, ascolterà musica e poi anche animazione e intrattenimento che trasformeranno la piazza in un luogo di grande allegria, con questo programma:

  • mercoledì 2 e giovedì 3 luglio musica diffusa;
  • venerdì 4 Tequila & Montepulciano;
  • sabato 5 Liga Live Cover Band;
  • domenica 6 con I Musici.

Questa poi la dichiarazione rilasciata dagli organizzatori:

Per il quarto anno consecutivo, la Festa del Peperone intende valorizzare non solo un prodotto tipico del nostro territorio, ma anche la cultura, le tradizioni e lo spirito di comunità di Sant’Onofrio di Campli. Quest’anno l’evento si arricchisce ancora di più grazie al sostegno delle istituzioni e del GAL Gran Sasso Laga, alla partecipazione attiva dei cittadini e all’arrivo di visitatori da ogni parte del teramano e dell’intera regione”.

Le dichiarazioni del Presidente dell’APS Pro Loco Sant’Onofrio Mario Zivelli

Il Presidente dell’APS Pro Loco Sant’Onofrio Mario Zivelli ci ha rilasciato la seguente intervista esclusiva.

Come mai la scelta del peperone?

Lo abbiamo scelto come simbolo della manifestazione.

E’ un prodotto  coltivato proprio nella zona di Campli?

Certamente. Generalmente lo chiamano peperone pescarese.

Come sono andate le precedenti edizioni?

Siamo partiti con la prima quasi con un sorriso, abbiamo visto che ha avuto successo e siamo andati avanti nella seconda e terza edizione, migliorandone sempre scopi e qualità. Ogni volta abbiamo registrato un sempre maggior numero di presenze.

Qual è lo scopo dell’evento ?

Dare vivacità alla nostra frazione e alla zona facendo venire turisti da fuori e vivere con loro belle giornate. Con la nostra iniziativa contribuiamo a promuovere il nostro bel territorio.

Da quando esiste la  Proloco di Sant’Onofrio o di Campli?

Sono 36 anni che esiste la Pro Loco Sant’Onofrio e dintorni, credo che sia fra le  più vecchie della Provincia di Teramo.

Quali sono i  vostri programmi futuri?

Sono tante iniziative , cerchiamo di portarle a termine, posso citare qualcuna: la tombolata a Natale e il Carnevale, poi tante altri eventi  che richiedono, però, volontà realizzativa e impegno, occupando ogni tanto la piazza durante l’anno.

Vi seguono i giovani?

Certamente. Si impegnano molto nel lavoro di organizzazione e sono di valido aiuto. Per questo li ringraziamo.

Quanti iscritti conta la Pro Loco Sant’Onofrio e dintorni?

Ogni anno i numeri cambiano, diciamo da settanta a cento. Abbiamo un direttivo di sette persone e tanta volontà di lavorare e collaborare con tutti.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button