Casoli: presentazione libri Antonello Masciantonio

Casoli: presentazione libri Antonello Masciantonio

Casoli: presentazione di due libri di Antonello Masciantonio venerdì 9 luglio 2021.
Tanti anni fa i giornalisti lontani dalle redazioni centrali dei diversi giornali si chiamavano “corrispondenti locali”; erano persone di cultura che inviavano le notizie della zona di loro competenza che la redazione della testata giornalistica a cui facevano capo pubblicava, dando loro diverso spazio e pagina.

Antonello Masciantonio

Antonello Masciantonio iniziò la sua lunga carriera di giornalista, scrittore e grande uomo di cultura proprio in questa sua specifica veste.

Per tantissimi anni ha rappresentato la vera Voce Libera della Vallata dell’Aventino (e non solo); ha scritto sugli argomenti più diversi della vita delle popolazioni locali in ogni suo aspetto.

La sua penna ha trattato tutti gli argomenti, nessuno escluso: politica, eventi artistici e culturali (che prediligeva in modo particolare); nonché sagre, costumi e tradizioni. Inoltre non ha tralasciato tutti gli aspetti socio-economici e storici della nostra zona ed anche di cronaca.

Bastava inviargli poche righe di notizie e lui vi imbastiva un lungo articolo pieno anche di insegnamenti e richiami culturali e storici.

Un giornalista di altri tempi, sempre pronto alla più cortese e signorile collaborazione.

Sulla scia di questo suo illustre passato (i suoi scritti hanno riempito le pagine dei due quotidiani più importanti e diffusi dell’epoca cioè Il Tempo e Il Messaggero) oggi la sua Casoli lo onora con la presentazione di due suoi libri.

Infatti a cura dell’Associazione Culturale “Casulae Club” e col patrocinio del Comune di Casoli il giorno 9 luglio alle ore 18,15 nella Piazza Santa Reparata di Casoli si svolgerà la presentazione dei due libri “Storia di Casoli 1970 – 2011 Raccontata attraverso gli articoli di giornale” e l’altro dal titolo “Senatori e Deputati Casolani”, seconda edizione, con nuovo titolo, del tomo presentato nel 2019 “Politici locali che hanno portato il nome di Casoli nelle aule del Parlamento”.

Come si vede un avvenimento culturale di grande rilievo che va ad aggiungersi alle pubblicazioni di storia locale (che poi non è solo locale) e ne costituisce un’ampia documentazione che trasmette alle attuali e future generazioni fatti e documenti che hanno riguardato la nostra storia.

Casoli: presentazione libri Antonello Masciantonio

Il libro “Storia di Casoli…” deve essere considerato senz’altro il compendio enciclopedico di una vita dedicata al giornalismo.

In esso esistono ritagli di giornali (Il Tempo e Il Messaggero) che l’autore ha avuto la pazienza di raccogliere in una specie di ”opera omnia”.

Il libro riporta i suoi articoli di tanti anni di vita giornalistica: cultura, cronaca, sport, politica e tanti altri argomenti che riguardavano i 15 Comuni di sua competenza; sono trattati con eleganza, serenità e semplicità che destavano curiosità e conseguenti apprezzamenti positivi.   

La storia di un giornalismo cartaceo forse destinata a scomparire perché fagocitata dai moderni mezzi tecnologici di comunicazione ma alla quale ognuno di noi è fortemente legata; “leggere il giornale” era uno degli appuntamenti quotidiani della nostra vita.

Quanti articoli ha scritto Antonello Masciantonio in oltre quaranta anni di giornalismo? Una domanda a cui è impossibile rispondere, forse oltre ventimila.

La sua era una penna signorile che porgeva le notizie con competenza e precisione.

Senatori e deputati casolani

Con l’occasione i relatori Dina Colanzi, assessore all’istruzione e alla cultura del Comune di Casoli, la professoressa Antonella Di Cola e Vincenzo Rossetti proporranno anche il volume “Senatori e deputati casolani”. 

Si tratta della seconda edizione, con nome diverso, di “Politici locali che hanno portato il nome di Casoli nelle aule del Parlamento”, presentato nel 2019, ma corretto, con grafica e impaginazione migliorate, completata nei profili umani, professionali e l’azione di governo dei protagonisti.

Le due opere si aggiungono al suo passato di scrittore che ha già pubblicato alcuni volumi che riguardano la storia di Casoli e del Castello, il rapporto di amicizia che legò l’on. Avv. Pasquale Masciantonio con d’Annunzio e i componenti del Cenacolo abruzzese di Francavilla.

Lascio ai partecipanti alla manifestazione culturale ed ai lettori la lettura delle due nuove opere di Antonello Masciantonio, ormai salito nell’Olimpo della Musa Clio.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button