Cento anni senza Gabriel Faurè: il report
Cento anni senza Gabriel Faurè: il report del concerto tenutosi a Pescara.
Venerdì 31 gennaio presso il Teatro Massimo di Pescara è andato in scena “Cento anni senza Gabriel Faurè”.
L’evento è stato infatti un omaggio al grande compositore francese.
Lo spettacolo ha coinvolto Simona Ampolo Rella, al pianoforte, Fakizat Mubarak, al violino e Corrado Cieri, al violoncello, per quanto concerne la parte musicale, i gruppi Alhena ed E-Motion, per quanto riguarda invece l’aspetto della danza.
Cento anni senza Gabriel Faurè: il report del concerto tenutosi a Pescara venerdì 31 gennaio 2025 presso il Teatro Massimo
La serata ha visto il corpo di ballo alternarsi sul palco attraverso coreografie accompagnate dalla musica di Faurè; le musiche scelte e proposte sono state: “Sanctus, Sicilienne opus 78, Après un Reve, Papillon opus 77, Trio opus 120, Romance opus 69 e Preludio opus 103”.
Il finale del concerto
Nel finale vi è stata quindi una rielaborazione elettronica di “Pie Jesus”, dove una danzatrice si è esibita immersa all’interno di un accattivante light show, e con il classico “Pavana op. 50”, sul quale i danzatori hanno salutato il pubblico attraverso una coreografia nella quale venivano espresse le speranze e le inquietudini dell’epoca a cavallo di due secoli nella quale Faurè visse ed operò.
I prossimi appuntamenti della stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara di Pescara
Riportiamo infine i prossimi appuntamenti della stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara di Pescara.
Li trovate tutti qui di seguito.
7 febbraio 2025: Quartetto Indaco
14 febbraio 2025: Petra canta Brecht – Omaggio a Milva
21 febbraio 2025: Alan Clark – The legend of Dire Straits (inizialmente previsto il 31 gennaio 2025)
28 febbraio 2025: I Filarmonici di Roma
7 marzo 2025: Bustric e il duo pianistico Biondi – Brunialti “Il circo delle pulci del Professor Bustric”
21 marzo 2025: Andrea Roberto
28 marzo 2025: Quartetto Klimt
Si ringrazia infine per la gentile collaborazione Costantino Di Bartolomeo
La foto nell’articolo è di Rossella D’Arcangelo © Diritto esclusivo sulla foto dell’autrice
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi